App Nurse24
News
Buon 8 marzo: Una poesia nel nome delle donne
Buona festa della donna Buon 8 marzo a tutte le donne che lavorano e a quelle che un lavoro non riescono ad averlo. A chi oggi sciopera ed è pronta a farlo i prossimi 365...
La Verità replica: Nessun attacco agli infermieri
Nessun attacco agli infermieri, ma al governo che usa fondi sbagliati. Dopo il polverone sollevato dall’articolo intitolato Per dare l’aumento agli infermieri il Governo toglie...
Giù le mani da Fanpage.it
”Una stampa libera è alla base della democrazia, non lasciateci soli”. Così Francesco Piccinini - Direttore di Fanpage - aveva anticipato l’inchiesta che ha...
Lettera di una ipocondriaca agli Infermieri in sciopero
Era il 3 novembre 2014 quando migliaia di infermieri in camici verdi e azzurri invasero piazza Montecitorio a Roma. Sciopero. Ad alimentare il malcontento dovuto al blocco del turn over e...
Cara Nadia, non siamo fighi né eroi. Non tutti ce la fanno
Quando in tv, durante la trasmissione “Le Iene”, ho visto e sentito Nadia Toffa, ho pianto. Pianto di gioia e di dolore. Non so bene in che misura, ma mi ero come accartocciata...
Il 2017 degli infermieri con uno sguardo all'anno che verrà
Il tempo non va misurato in ore o giorni, ma in trasformazioni e il 2017 si chiude con la trasformazione più grande che ci potessimo attendere. Editoriale di fine...
A Natale puoi. Buon Natale a tutti dai vostri infermieri
A Natale puoi realizzare che la vera ricchezza da saper custodire è donare. Auguri di buon Natale da Nurse24.it A Natale puoi fare quello che non hai fatto mai A Natale...
Tracheoaspirazione agli OSS: La replica del direttore scientifico
Gli infermieri molte volte sono distratti, fanno le cose in maniera rapida. Molti non sanno nemmeno come si fa la tracheoaspirazione, perché la tracheoaspirazione non è una...
Lettera di una psichiatra dal carcere
Una lettera aperta agli infermieri per spiegare le difficoltà per un medico di lavorare in un contesto come quello carcerario. La firma è quella della dottoressa Cristiana...
Social Media Strategies, 60 esperti a confronto
Dieci sale, relatori tra professionisti ed esperti nazionali e internazionali, focus formativi e networking. Questo e molto altro è il Social Media Strategies, un tuffo nel mondo...
News
Il Delirium e l’arte del saper osservare
Qualche anno fa nella sezione “Art and Medicine” di una rivista accademica e scientifica americana (JAMA) fu pubblicato un contributo molto particolare sul fine vita. Joshua...
Un Day Hospital di oncologia può insegnare tanto sulla vita
La situazione emergenziale nella quale viviamo non ha sicuramente cambiato l’assistenza ai pazienti cronici, in particolare ad una particolare categoria di assistiti, ovvero quelli...
La terapia intensiva non è un monitor né un ventilatore
Nell’ultimo anno le Terapie Intensive sono diventate protagoniste indiscusse del linguaggio mediatico ed entrate, prepotentemente, a far parte del gergo comune. Chi le nomina...
L’eredità di una professione
Sta a chi lavora ed è a contatto con le nuove generazioni trasmettere l’amore per il proprio lavoro a tal punto da generare quel piccolo dubbio in ogni persona che...
Il rispetto che si meritano
L’Italia è invidiata per il livello di formazione clinica dell’Università infermieristica. Ma allora perché qui l’Infermiere gode di così poca...
Non siamo eroi di una pandemia, ma supereroi tutti i giorni
Durante il periodo di tempo in cui abbiamo affrontato le problematiche legate al coronavirus ci hanno chiamati eroi, l’appellativo dipende dalle difficoltà che abbiamo dovuto...
Se avessi tempo
È davvero una questione di tempo? Veramente mentre siamo presi da terapie e burocrazie non abbiamo 5 o 4 o 3 minuti di tempo per riflettere sull’importanza della relazione tra...
L'incomunicabilità che ci allontana dalla cura
Se ci fermassimo un istante a riflettere scopriremmo facilmente che le nostre comunicazioni quotidiane sono fatte di linguaggi che giudicano, impongono, classificano, stigmatizzano,...
Il cambiamento dipende da noi
Lo scorso 7 aprile, in occasione della giornata mondiale della salute, ICN e WHO hanno lanciato il primo rapporto sullo stato e lo sviluppo dell'infermieristica nel mondo. Durante la...
L'importanza di insegnare ai bambini come lavarsi le mani
La collaborazione tra figure sanitarie è fondamentale. Per quanto semplice, il programma educativo sull’importanza dell’igiene delle mani destinato ai bambini e...
Commento (0)
Devi fare il login per lasciare un commento. Non sei iscritto ?