App Nurse24
News
Siamo infermieri e siamo figli del nostro Tempo
A volte essere un bravo infermiere vuol dire anche saper gestire il tempo. Il tempo, quel concetto astratto, ma anche molto reale, che a tutti noi sembra sempre sfuggire dalle mani e che...
Un'altra ambulanza passa sotto le finestre
Un'ambulanza mi sorpassa. L'ho sentita arrivare quando era ancora molto lontana, dal viale dell'ospedale mentre si faceva largo tra le auto del pomeriggio che vanno verso il centro. Vi...
Mi chiedo cosa pensino gli infermieri
Gli infermieri, che sono chiamati a non esprimere un giudizio sulle persone a cui cercano di salvare la vita, sono spesso spettatori di tragedie immense e di drammi devastanti che scavano...
Io, infermiera davanti al rischio di morte imminente di un uomo
Avevi più o meno novant'anni. Ho premuto la parte inferiore dei miei palmi nel profondo del tuo petto. Ancora, ancora, ancora. Una confusione di persone che circondano tutto qui per...
La vera cura
Parlare della solitudine significa scrivere, raccontare di un concetto che il mondo ha vissuto, ma dimenticato. Guardarsi nel profondo e poi incontrare lo sguardo dei propri pazienti in...
Noi infermieri, tappabuchi di un sistema al collasso
Sottopagati, oberati di attività e di responsabilità, aggrediti, richiamati in servizio nei giorni di riposo a causa della carenza di personale. Come può lo Stato...
Il problema siamo noi
Il problema siamo noi. Siamo bravi a rivendicare i nostri diritti e a tenere comizi all’interno degli spogliatoi, nelle medicherie, nei corridoi, ma poi ci nascondiamo dietro un velo...
Infermiere, sei ancora tra i sogni di un bambino
C'è stato un tempo in cui il mondo ha chiesto a uomini normali di fare cose straordinarie. La frase anonima è incisa su una targa commemorativa appesa alla parete di una...
Ripensare al lato umano della Cura: una lettera aperta
Mi chiamo Chiara e sono un'infermiera. Oggi, però, scrivo non solo come professionista, ma prima di tutto come paziente, figlia e parente. Chi, se non noi professionisti sanitari...
Annie, la Sconosciuta della Senna diventata manichino per RCP
Su di me le persone imparano a salvare vite, io che la vita l'ho persa circa 140 anni fa. Era attorno al 1880, certamente prima della fine del secolo, quando mi ripescarono dalla Senna. Mi...
News
Siamo infermieri e siamo figli del nostro Tempo
A volte essere un bravo infermiere vuol dire anche saper gestire il tempo. Il tempo, quel concetto astratto, ma anche molto reale, che a tutti noi sembra sempre sfuggire dalle mani e che...
Un'altra ambulanza passa sotto le finestre
Un'ambulanza mi sorpassa. L'ho sentita arrivare quando era ancora molto lontana, dal viale dell'ospedale mentre si faceva largo tra le auto del pomeriggio che vanno verso il centro. Vi...
Mi chiedo cosa pensino gli infermieri
Gli infermieri, che sono chiamati a non esprimere un giudizio sulle persone a cui cercano di salvare la vita, sono spesso spettatori di tragedie immense e di drammi devastanti che scavano...
Io, infermiera davanti al rischio di morte imminente di un uomo
Avevi più o meno novant'anni. Ho premuto la parte inferiore dei miei palmi nel profondo del tuo petto. Ancora, ancora, ancora. Una confusione di persone che circondano tutto qui per...
La vera cura
Parlare della solitudine significa scrivere, raccontare di un concetto che il mondo ha vissuto, ma dimenticato. Guardarsi nel profondo e poi incontrare lo sguardo dei propri pazienti in...
Noi infermieri, tappabuchi di un sistema al collasso
Sottopagati, oberati di attività e di responsabilità, aggrediti, richiamati in servizio nei giorni di riposo a causa della carenza di personale. Come può lo Stato...
Il problema siamo noi
Il problema siamo noi. Siamo bravi a rivendicare i nostri diritti e a tenere comizi all’interno degli spogliatoi, nelle medicherie, nei corridoi, ma poi ci nascondiamo dietro un velo...
Infermiere, sei ancora tra i sogni di un bambino
C'è stato un tempo in cui il mondo ha chiesto a uomini normali di fare cose straordinarie. La frase anonima è incisa su una targa commemorativa appesa alla parete di una...
Ripensare al lato umano della Cura: una lettera aperta
Mi chiamo Chiara e sono un'infermiera. Oggi, però, scrivo non solo come professionista, ma prima di tutto come paziente, figlia e parente. Chi, se non noi professionisti sanitari...
Annie, la Sconosciuta della Senna diventata manichino per RCP
Su di me le persone imparano a salvare vite, io che la vita l'ho persa circa 140 anni fa. Era attorno al 1880, certamente prima della fine del secolo, quando mi ripescarono dalla Senna. Mi...
Commento (0)
Devi fare il login per lasciare un commento. Non sei iscritto ?