Infermieri, soffermarsi oggi per agire domani
Quello sanitario è un mondo professionale che evolve e cambia velocemente, richiedendo agli infermieri sempre più competenze e conoscenze specialistiche; un laureando in...
Quello sanitario è un mondo professionale che evolve e cambia velocemente, richiedendo agli infermieri sempre più competenze e conoscenze specialistiche; un laureando in...
Il valore ematico di riferimento dei linfociti varia in base al laboratorio analisi che analizza il campione; in riferimento al laboratorio unico di Area Vasta Romagna, l’intervallo...
La tomografia computerizzata del torace (TC torace) è un esame utile ad indagare patologie o problematiche a carico del polmone. È un esame rapido, indolore, molto specifico...
Rara malattia congenita che colpisce principalmente gli individui di sesso maschile, la sindrome Prune-Belly si manifesta con anomalie delle vie urinarie, testicoli ritenuti e mancato o...
La broncoscopia è un esame endoscopico invasivo che permette di visualizzare le vie aeree partendo dalla trachea fino alle ramificazioni bronchiali, all’origine dei bronchi...
L’assistenza infermieristica al paziente sottoposto a broncoscopia non in urgenza richiede una serie di interventi finalizzati soprattutto alla sicurezza del paziente prima, durante...
Noto come insufficienza ventricolare destra, il cuore polmonare è una malattia caratterizzata da un allargamento e/o un ispessimento della parete del cuore. La causa più...
La batteriuria si identifica come la presenza di batteri nelle urine. Le urine sono normalmente un liquido biologico sterile, il che significa che la presenza di batteri al loro interno...
La biopsia è una procedura medica che consiste nel prelevare ed asportare un pezzo di tessuto da un organo per esaminarlo microscopicamente ed evidenziare eventuali anomalie. Nello...
La decisione di effettuare l’urinocoltura in un paziente con cateterismo vescicale a permanenza senza che questo presenti segni e sintomi di infezione del tratto urinario può...