Ridurre le infezioni delle vie urinarie da catetere vescicale
Una revisione della letteratura ha evidenziato come tra il 21% e il 63% dei cateteri vescicali siano posizionati senza un’appropriata indicazione e che sono lasciati in sito oltre il...
Una revisione della letteratura ha evidenziato come tra il 21% e il 63% dei cateteri vescicali siano posizionati senza un’appropriata indicazione e che sono lasciati in sito oltre il...
Per scintigrafia polmonare si intende una procedura diagnostica effettuata nell’ambito della medicina nucleare per ricercare possibili anomalie nel rapporto ventilazione/perfusione,...
La malattia di Huntington (o Corea di Huntington) è una patologia genetica, ereditaria, neurodegenerativa, che colpisce il sistema nervoso centrale. Comporta una degenerazione...
La distrofia muscolare di Duchenne (DMD) - così chiamata, perché prese il nome da un medico francese che descrisse per primo la malattia già nel 1868 - è...
La ginecomastia è una patologia a carico del tessuto ghiandolare mammario maschile che causa una ipertrofia dello stesso; può interessare entrambe le mammelle o manifestarsi...
Per polmonite interstiziale si intende una particolare tipologia di polmonite contraddistinta dall’infiammazione dell’interstizio polmonare. Questa patologia si...
I trigliceridi sono la categoria di lipidi maggiormente presente nel nostro sangue. Costituiscono infatti circa il 90% dei grassi totali presenti nel nostro organismo. I trigliceridi sono...
Il colesterolo è una sostanza lipidica presente nelle cellule dell’organismo. Gran parte del colesterolo viene prodotto dal fegato, mentre una parte deriva...
Per embolia polmonare si intende un’ostruzione acuta, parziale o completa, di uno o più rami dell’arteria polmonare, provocata generalmente da materiale embolico di...
La vescica iperattiva (overactive bladder - OAB) è una sindrome caratterizzata da urgenza minzionale, con o senza incontinenza urinaria (UI). È molto diffusa, con una...