Beriberi
Il beriberi è una patologia causata dalla carenza di vitamina B1, detta anche “tiamina”; tale carenza, comune tra coloro che si alimentano con carboidrati raffinati,...
Il beriberi è una patologia causata dalla carenza di vitamina B1, detta anche “tiamina”; tale carenza, comune tra coloro che si alimentano con carboidrati raffinati,...
Per difetto interatriale, o difetto del setto atriale, si intende una malformazione cardiaca congenita che consente il flusso di sangue tra gli atri destro e sinistro. Le manifestazioni...
Malattia infiammatoria cronica ed invalidante che colpisce l'articolazione dell'anca, la coxartrosi è caratterizzata dalla degenerazione della cartilagine articolare che riveste la...
La salmonellosi è una malattia infettiva che colpisce l’apparato digerente. Provocata dai batteri del genere Salmonella, viene trasmessa attraverso l’ingestione di cibi...
La siringomielia è una patologia a carico del sistema nervoso, che prevede la formazione di cisti ripiene di liquido, localizzate nel midollo spinale; tali cisti sono dette...
La cistectomia semplice è l'intervento chirurgico di asportazione, totale o parziale, della vescica, il serbatoio che raccoglie l'urina prodotta dalla filtrazione renale. La...
Nota anche come preeclampsia, la gestosi è una complicanza della gravidanza potenzialmente pericolosa sia per la madre sia per il feto. Caratterizzata da ipertensione e proteinuria...
L’endometriosi è una condizione clinica in cui l’endometrio, ovvero la mucosa che riveste la cavità uterina, si trova anche all’esterno dell’utero....
Nasce la Consulta degli studenti di Infermieristica, un format gestito dal team de “È il turno degli studenti” di Nurse24.it, per dare voce agli studenti universitari....
Il morbo di Dupuytren è una patologia che si presenta come un ispessimento e una conseguente retrazione dell’aponeurosi palmare superficiale, la guaina protettiva che si trova...