Condroma
Secondo la classificazione dell'Organizzazione Mondiale della Sanità il condroma è un tumore benigno dello scheletro che origina nel tessuto cartilagineo, un tipo di tessuto...
Secondo la classificazione dell'Organizzazione Mondiale della Sanità il condroma è un tumore benigno dello scheletro che origina nel tessuto cartilagineo, un tipo di tessuto...
Per allergie respiratorie si intendono reazioni anomale da parte del sistema immunitario in risposta al contatto di un allergene con l’apparato respiratorio. Le allergie respiratorie...
La sarcoidosi è una patologia granulomatosa multisistemica, idiopatica e di origine sconosciuta. Il termine, che deriva dal greco, significa “carnoso”. Descritta per la...
Ripensarsi, discutere, confrontarsi, lavorare e sperimentare nell'intento di dare un contributo concreto all'Infermieristica. È quanto hanno in comune i ragazzi de "È il...
Epis. Demos. Logos. Studio sulla popolazione. Questo è il significato dell’epidemiologia, importante disciplina scientifica che è il primo e principale strumento della...
La sindrome di Ramsay Hunt è una malattia neurologica conseguente all’herpes zoster. Si verifica infatti quando un focolaio di herpes zoster, che può anche essere...
A breve aprirà il nuovo ateneo costato 55 milioni che accoglierà, a cominciare dall’anno accademico 2022-2023, i corsi di laurea in professioni sanitarie e strutture...
Il carcinoma basocellulare è un tumore della pelle che ha origine dalle cellule basali, cellule che si trovano nella parte inferiore dell’epidermide, adibite alla produzione...
La couperose è una patologia infiammatoria dermatologica benigna a carico della cute del viso che si presenta come un arrossamento, spesso pruriginoso. L’eziologia di tale...
Ridurre la mortalità intraospedaliera in caso di evento acuto è possibile. L’infermiere attraverso il monitoraggio dei parametri vitali, l’utilizzo di scale di...