Xerostomia: la secchezza delle fauci
La xerostomia, nota anche come “secchezza delle fauci”, è un sintomo causato dall’ipoafflusso di saliva (iposcialia), o addirittura assenza completa, che causa una...
La xerostomia, nota anche come “secchezza delle fauci”, è un sintomo causato dall’ipoafflusso di saliva (iposcialia), o addirittura assenza completa, che causa una...
L’astigmatismo (o ametropia) è una patologia a carico degli occhi che si manifesta come deficit della vista causato da una deformazione della superficie della cornea o di una...
Disfagia, grave anemia sideropenica e membrane esofagee sono i tre sintomi principali che caratterizzano la sindrome di Plummer-Vinson (o di Paterson-Kelly), una rara condizione che...
La frattura da stress è una patologia a carico di uno o più ossa, caratterizzata da una difformità o infrazione dell’osso e secondaria a sollecitazioni ripetute...
L’esofago di Barrett è una patologia dell’esofago caratterizzata dalla modificazione della mucosa esofagea, che colpisce prevalentemente la fascia di età tra i 50...
La periartrite scapolo omerale è una patologia infiammatoria cronica della capsula articolare della spalla che colpisce solitamente soggetti fra i 40 e 60 anni di sesso femminile....
Il granuloma anulare è una patologia infiammatoria a decorso cronico che interessa il tessuto cutaneo con la formazione di piccole escrescenze in rilievo a formare un cerchio, con...
All'ottavo posto a livello globale tra i tumori più comuni e al sesto tra quelli a mortalità più elevata, il tumore all'esofago colpisce prevalentemente gli uomini...
La malattia di Whipple è una patologia sistemica rara di origine infettiva sostenuta dalla presenza del batterio Tropheryma Whipplei. Tale disturbo è caratterizzato dalla...
La malattia di Chagas, chiamata anche tripanosomiasi americana, è una malattia infettiva causata dal parassita Trypanosoma cruzi. È una patologia diffusa principalmente in...