Tumore della vescica
Neoplasia urologica più comune dopo il tumore della prostata, il tumore della vescica consiste nella trasformazione maligna delle cellule che rivestono la superficie interna...
Neoplasia urologica più comune dopo il tumore della prostata, il tumore della vescica consiste nella trasformazione maligna delle cellule che rivestono la superficie interna...
Il tumore del rene è una neoplasia che colpisce le diverse strutture che compongono i reni, due organi pari e simmetrici posti nella regione lombare dell'addome. Origina dalla...
Con ipoacusia si intende una compromissione dell’udito con livelli di perdita da leggera/moderata a grave. Il disturbo può essere unilaterale o bilaterale, a seconda che sia...
Dette anche polineuropatie o polinevriti immunomediate, le polineuriti autoimmuni idiopatiche sono neuropatie periferiche causate da una reazione autoimmune del sistema immunitario che...
L’acloridria è una patologia a carico del sistema gastrointestinale che prevede un deficit totale di produzione di acido cloridrico all’interno del succo gastrico,...
Sarò infermiera tra poco, farò un lavoro che mi piace tanto, anzi tantissimo. Amo questa professione da quando sono piccola. Presidente, le dirò la verità:...
Un tumore cerebrale è una lesione intracranica localizzata, benigna o maligna, che occupa spazio all'interno del cranio. Si tratta di una crescita anomala di cellule in qualsiasi...
La distrofia miotonica (DM) è una rara malattia neuromuscolare atrofizzante. È genetica, ereditaria e degenerativa. Si manifesta con atrofia, miopatia progressiva, miotonia e...
Comprendere l’importanza di una figura come quella dell’infermiere di famiglia e comunità in un luogo fatto di borghi incastonati tra le montagne. E ancora: riconoscere...
Il timoma è un tumore epiteliale del timo, una piccola ghiandola linfatica localizzata nella parte superiore del torace, dietro al manubrio sternale, che svolge un ruolo centrale...