Infezione da Herpes Simplex Virus
L’Herpes Simplex è un virus della famiglia degli Herpesviridae e si divide in Herpes Simplex Virus di tipo 1 (HSV-1) e Herpes Simplex Virus di tipo 2 (HSV-2). La trasmissione...
Le dispense, i casi clinici e pilloe di diagnostica
L’Herpes Simplex è un virus della famiglia degli Herpesviridae e si divide in Herpes Simplex Virus di tipo 1 (HSV-1) e Herpes Simplex Virus di tipo 2 (HSV-2). La trasmissione...
L'idrosadenite suppurativa o acne inversa (HS) è una malattia cronica, infiammatoria, recidivante e debilitante della pelle, non di natura neoplastica che comporta un onere...
La proteinuria è una condizione in cui si rilevano quantità anormali di proteine, solitamente albumina, nelle urine. Normalmente non vi dovrebbero essere proteine a livello...
La Sindrome di Klinefelter è una malattia cromosomica caratterizzata dalla presenza di un cromosoma X in più negli individui di sesso maschile. È dovuta a un errore...
Le infezioni osteoarticolari sono in costante aumento, soprattutto in età pediatrica. L’osteomielite rientra tra le infezioni ossee sostenute da agenti patogeni specifici che...
La trombocitopenia, nota anche come piastrinopenia o ipopiastrinemia, è una condizione che si verifica quando il numero di trombociti (piastrine) circolanti nel sangue è...
Le tiroiditi autoimmuni sono infiammazioni della tiroide causate da un processo di autodifesa errato del nostro corpo che non riconosce più come proprie delle cellule e le...
I sarcomi sono un gruppo eterogeneo di tumori che si sviluppano in diversi tipi di tessuti corporei come muscoli, tendini, legamenti, cartilagine, tessuto adiposo, vasi sanguigni o...
La sinusite è un’infiammazione dei seni paranasali, principalmente causata da un’allergia o un’infezione virale o batterica. La sinusite è detta acuta se si...
La trichinellosi (detta anche trichinosi) è una infezione causata da nematodi (vermi cilindrici) appartenenti al genere della Trichinella e rappresenta una zoonosi, ovvero una...
La Tiroidite di Hashimoto è una malattia infiammatoria autoimmunitaria che colpisce la tiroide; è più frequente tra i 40 e i 65 anni di età e nel sesso...
L'artrite reumatoide (AR) è una malattia cronica infiammatoria multifattoriale che colpisce le membrane sinoviali delle piccole e grandi articolazioni. Essa conduce ad una severa...
La Leucemia Mieloide Cronica (LMC) è una patologia relativamente rara, colpisce circa 2 persone ogni 100.000, prevalentemente adulto/anziano, che si sviluppa a livello del midollo...
La gotta è una malattia infiammatoria che coinvolge le articolazioni ed è causata da livelli elevati di acido urico nel sangue. In genere colpisce un’articolazione alla...
La leucemia a cellule capellute (LCC) è un raro tipo di leucemia cronica caratterizzata da una trasformazione maligna dei linfociti B maturi. Il suo nome deriva dai filamenti simili...
La sindrome di Sjögren è una malattia infiammatoria cronica autoimmune sistemica che colpisce tipicamente le ghiandole esocrine, in particolare quelle lacrimali e salivari,...
La leucemia linfatica cronica (LLC) è una neoplasia ematologica che consiste in un accumulo di linfociti nel sangue, nel midollo osseo e negli organi linfatici (linfonodi e milza)....
La sclerosi sistemica progressiva (sclerodermia) è una patologia cronica, multisistemica caratterizzata da una diffusa disfunzione a livello vascolare e una progressiva fibrosi...
Il melanoma è un tumore della pelle che ha origine dalla trasformazione cancerogena dei melanociti (le cellule che producono la melanina) e che sono presenti sulla cute sotto forma...
Il flutter atriale è un’alterazione del ritmo cardiaco che origina nella cavità atriale. Questa aritmia si differenzia dalla fibrillazione atriale in quanto le...