Riforma 118, società scientifiche preparano alternativa al Ddl
Le società scientifiche del mondo dell'emergenza nazionale hanno costituito un gruppo di lavoro intersocietario, che elaborerà una proposta alternativa al disegno di legge...
Percorsi formativi, approfondimenti e attualità post laurea.
Infermiere
Le società scientifiche del mondo dell'emergenza nazionale hanno costituito un gruppo di lavoro intersocietario, che elaborerà una proposta alternativa al disegno di legge...
L’organizzazione del lavoro infermieristico impatta significativamente sulla qualità delle cure ricevute. Modelli di cura olistici, centrati sul paziente e sul processo di...
"Il Medical emergency team nel contesto italiano" è il titolo di una survey nazionale sull'attività dell'infermiere all'interno del team per la gestione dell'emergenza...
L’acquisizione dei crediti formativi ECM relativi al triennio 2017/2019 sarà consentita sino al 31 dicembre 2021. Lo ha stabilito la Commissione nazionale Ecm, che lo scorso...
Documentare l’efficacia dell’accoglienza e dell’accompagnamento in termini di esiti di soddisfazione di pazienti e personale e riflettere sulla necessità di...
Il disturbo da gioco d’azzardo patologico (GAP) è attualmente considerato una forma di dipendenza comportamentale, l’unica inclusa tra i disturbi mentali nella quinta...
Il primo minuto di vita rappresenta, con ogni probabilità, il momento più pericoloso che ogni essere umano deve affrontare durante la propria esistenza ed è definito...
In letteratura vengono discussi due contesti riguardanti l'uso dell'e-learning nell'assistenza infermieristica. Il primo riguarda la formazione degli studenti infermieri, mentre la seconda...
La pressione di perfusione cerebrale (PPC) è un gradiente di pressione che guida la distribuzione di ossigeno nei tessuti cerebrali; è la differenza tra la pressione...
Il Governo ha incassato la fiducia n.19, con i 305 sì dell'Aula della Camera al dl Scuola. I voti contrari sono stati 221 e due le astensioni. I 50 crediti ECM da acquisire per...