AISLeC: tempo di muoversi per la prevenzione delle LdP
Come annunciato dal National Pressure Injury Advisory Panel (NPIAP) giovedì 19 novembre 2020 si celebrerà la Giornata mondiale per la prevenzione delle lesioni da pressione....
Percorsi formativi, approfondimenti e attualità post laurea.
Infermiere
Come annunciato dal National Pressure Injury Advisory Panel (NPIAP) giovedì 19 novembre 2020 si celebrerà la Giornata mondiale per la prevenzione delle lesioni da pressione....
La tripofobia è la paura dei buchi. Più nel dettaglio, chi soffre di questo disturbo è terrorizzato dalla visione di pattern ripetitivi, costituiti da piccoli fori...
Durante la pandemia da Covid-19 tutti gli ambienti di lavoro hanno dovuto riadattarsi secondo ferree normative, tanto più le strutture sanitarie, sia pubbliche che private, e per...
Uno dei principi guida dello stoma care è garantire e mantenere un sigillo sicuro al fine di evitare infiltrazioni degli effluenti ed evitare le alterazioni della cute peristomale....
"Terapia a pressione negativa monouso nella gestione delle lesioni cutanee ed in prevenzione delle infezioni del sito chirurgico" è il titolo del webinar ideato e promosso da...
L’indice di Apgar è uno strumento utile per valutare le condizioni di salute del neonato alla nascita. Inventato dall’anestesista Virginia Apgar (da cui prende il nome),...
Una survey pubblicata su Recenti Progressi in Medicina ha mappato, tramite un’indagine online, in collaborazione con il Gruppo Italiano Data Manager, la presenza...
Ercole Vellone, Professore di II fascia (associato) per il Settore Scientifico Disciplinare MED/45 presso il Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione dell’Università Tor...
L’accuratezza della documentazione infermieristica migliora gli esiti di cura sui pazienti, ma quali sono le caratteristiche di una comunicazione strutturata ed efficace? Ad...
Il confezionamento di una stomia, allo scopo di consentire l’eliminazione di feci o urina, è spesso una componente necessaria del trattamento in diverse condizioni...