Direttore Assistenziale, il sì di Andprosan
Il “no” del sindacato dei medici Cimo in merito alla figura del Direttore assistenziale su progetto della Regione Emilia-Romagna. «Pronti a presentare ricorso». Di...
Percorsi formativi, approfondimenti e attualità post laurea.
Infermiere
Il “no” del sindacato dei medici Cimo in merito alla figura del Direttore assistenziale su progetto della Regione Emilia-Romagna. «Pronti a presentare ricorso». Di...
Con la modifica della Legge Regionale numero 29/2004 la Regione Emilia-Romagna intende introdurre la nuova figura del Direttore assistenziale, che all’interno di ogni Ausl e Azienda...
Durante la prima fase pandemica diversi Paesi hanno riportato una stretta correlazione tra l'andamento della pandemia e l'incidenza di arresto cardiaco extraospedaliero. Dato che le...
Le cure palliative erogate a casa anziché in ospedale aumentano la qualità della vita dei pazienti terminali e delle loro famiglie. A riportarlo è uno studio...
Due infermieri di comunità ogni centomila abitanti interamente dedicati alla pediatria, che ricostituiscano un collegamento essenziale tra il bambino nei suoi primi mille giorni, il...
È noto che il prelievo ematico sia una delle più comuni procedure infermieristiche, non scevra da errori nella fase preanalitica; tra questi l’ordine di riempimento...
Nei pazienti con fibrillazione atriale le linee guida raccomandano la sperimentazione di uno o più farmaci antiaritmici prima di prendere in considerazione l’ablazione...
Un punto cardine delle manovre di rianimazione cardiopolmonare è rappresentato dal posizionamento del paziente, che deve essere supino e col corpo allineato. Uno studio condotto sui...
Online professionistidellasalute.it, l'evoluzione del progetto RIISE - Registro Italiano degli infermieri specialisti e degli infermieri esperti - annunciato nel 2018 dai...
In un’ottica di miglioramento delle cure e delle prestazioni fornite all’utenza, soprattutto durante questa pandemia da Covid-19, è importante limitare al paziente...