Il valore dell'incertezza
È risaputo che le scienze della salute non sono esatte, perché non possono dimostrare che quello che vale per un individuo sia valido esattamente allo stesso modo anche per...
Percorsi formativi, approfondimenti e attualità post laurea.
Infermiere
È risaputo che le scienze della salute non sono esatte, perché non possono dimostrare che quello che vale per un individuo sia valido esattamente allo stesso modo anche per...
La Sindrome Hikikomori si sta diffondendo in molti Paesi del mondo ed è importante capire quale ruolo rivesta l’infermiere nell’assistenza a queste persone....
La massima autorità europea in tema di rianimazione cardiopolmonare, ovvero ERC (European Resuscitation Council) ha presentato le linee guida 2021 inerenti questa tematica, le...
La sindrome di Stoccolma è una dimostrazione palese di un legame traumatico. L’espressione “sindrome di Stoccolma”, infatti, è utilizzata per indicare una...
La massima autorità europea in tema di rianimazione cardiopolmonare, ovvero ERC (European Resuscitation Council) ha presentato le linee guida 2021 inerenti questa tematica, le...
Superare anacronistici ruoli subalterni per compiere un vero salto di qualità nell’assistenza ai pazienti che necessita di essere resa uniforme su tutto il territorio...
Il terapista occupazionale, abilitato allo svolgimento della professione e iscritto all’Albo dedicato all’interno dell’Ordine TSRM PSTRP, interviene quando vi è...
Le linee guida internazionali sulla gestione del piede infetto e classificazione, casi clinici, prevenzione, mantenimento e l'educazione al paziente. Intorno a questi temi ruoterà...
Il disturbo da stress post-traumatico (PTSD), riconosciuto dall'Oms nella Classificazione Internazionale delle Malattie, è una patologia classificata nel Manuale Diagnostico e...
L’infermiere specialista in geriatria è il professionista sanitario responsabile della gestione dei processi assistenziali, della promozione della cura individualizzata e di...