Errore somministrazione farmaci: etichettare riduce i rischi
Il 20% degli errori in campo anestesiologico è imputabile ad uno scambio di siringhe o ad un’errata identificazione del farmaco a causa di una calligrafia poco leggibile. Una...
Percorsi formativi, approfondimenti e attualità post laurea.
Infermiere
Il 20% degli errori in campo anestesiologico è imputabile ad uno scambio di siringhe o ad un’errata identificazione del farmaco a causa di una calligrafia poco leggibile. Una...
La Kangaroo Mother Care (KMC), spesso definita anche come contatto “pelle a pelle” tra una madre e il suo neonato, ha numerosi benefici. Alcuni dei più importanti sono...
Danni fisici, spesso, hanno ripercussioni sulla dimensione psicologica di ognuno di noi. Questo perché mente e corpo sono strettamente legati tra loro. In ospedale questa situazione...
Gli errori farmacologici sono molto frequenti, specialmente in setting assistenziali che prevedono l’utilizzo di numerose tipologie di farmaci, infusioni medicinali e modalità...
"Conosci, previeni, affronta il cancro al seno" è il titolo dell’evento gratuito rivolto ad infermieri e cittadini, promosso dall’Ordine delle Professioni...
L’ablazione transcatetere è una procedura interventistica endovascolare, effettuabile attraverso accesso venoso o arterioso, utilizzata come terapia elettiva di alcune...
La tecnica di Seldinger è una procedura medica adottata per ottenere un accesso sicuro a vasi sanguigni o ad organi cavi. La procedura - che prende il nome da Sven Ivar Seldinger,...
La salute organizzativa (o benessere organizzativo) riferita agli infermieri non è altro che il grado di benessere fisico e psicologico che uno di essi percepisce all’interno...
La decapneizzazione è una terapia atta a rimuovere in modo semplice e costante la CO2 dal sangue mediante un sistema definito decapneizzatore inserito in un circuito ematico...
La cricotiroidotomia è l’accesso chirurgico di emergenza alle vie aeree di un paziente che vi presenta un’ostruzione e non è né ventilabile né...