Riforma 118, Fnopi: intravediamo ritorno al passato
Riforma del 118: maggiore integrazione per infermieri e medici dei servizi di emergenza: ecco cosa non va del disegno di legge 1715 all’esame del Senato secondo la Federazione...
Percorsi formativi, approfondimenti e attualità post laurea.
Infermiere
Riforma del 118: maggiore integrazione per infermieri e medici dei servizi di emergenza: ecco cosa non va del disegno di legge 1715 all’esame del Senato secondo la Federazione...
In una società civile ed evoluta è lo Stato che si erge a garante della salute, a tutela di un diritto protetto dalla costituzione (art 32), ma anche ponendosi...
Negli ultimi anni l’ambiente montano è sempre più meta turistica oltre che escursionistico/alpinistica, pertanto si sta verificando di anno in anno un maggior afflusso...
Miasi, sostantivo derivato dal greco (mya: mosca), è stato proposto per la prima volta da Frederick William Hope nel 1840 per definire le malattie degli esseri umani cagionate da...
WhatsApp rappresenta senz’altro un’innovazione comunicativa “fondamentale” anche da un punto di vista lavorativo, tanto che in moltissime realtà aziendali...
Dopo 85 anni dalla loro scoperta, gli antibiotici potrebbero inesorabilmente smettere di funzionare. Molti dei grandi risultati della moderna medicina, come i progressi nella chirurgia, il...
Il termine outcome deriva dalla combinazione di due termini inglesi (“out” e “come”) e assume il significato di risultato. Negli ultimi anni la letteratura...
Il tema della violenza verso gli infermieri è tornato in primo piano nel contesto scientifico infermieristico mondiale. Con Nicola Ramacciati - infermiere di emergenza oggi...
Nel nostro operare giornaliero siamo dominati dalla costante tempo, viviamo le nostre giornate lavorative e non solo, con una crescente ossessione per i minuti e le ore che passano,...
La Società Scientifica di Infermieristica di Salute Mentale (Sisism) fondata a Bologna il 30 settembre 2017, come da statuto si accinge al rinnovo del rinnovo del consiglio...