Nurse24.it

Cerca


Risultati della ricerca : decubito

48 risultati trovati

  • Quando una malattia rara colpisce un infermiere

    ... ta diversa, pulita. Hai le braccia ben posturate sui cuscini antidecubito. Cominci a non reggere il peso del capo, ti cade di lato così il poggiatesta ti aiuta a non sbandare. Sotto di te noto la r ...

  • Associazioni pazienti chiedono infermiere prescrittore

    ... ali. I prodotti per la prevenzione e il trattamento delle lesioni da decubito sono prescritti dal medico nell'ambito di un piano di trattamento di durata definita, eventualmente predisposto dallo stesso m ...

  • Importanza della sanificazione per l'abbattimento delle ICA

    ... . Sanificazione dei materassi antidecubito per prevenire le infezioni Sebbene non sia possibile affermare che superfici e oggetti contaminati possano causare infezioni, indubbiamente esistono prove c ...

  • Sistemi di assistenza meccanica al circolo

    ...  Verificare la connessione elio-catetere-palloncino Controllare la sincronizzazione tra IABP e paziente Far mantenere al paziente il decubito ortopnoico non superiore a 30° con arto incannulato ...

  • Primo soccorso

    ... i criteri per l’inizio della respirazione artificiale o delle compressioni toraciche, posizionare l’infortunato in una posizione sdraiata con decubito laterale. In riferimento al riconoscimento ...

  • Gangrena di Fournier: clinica e trattamento

    ... psi. Posizionamento delle corrette superfici antidecubito e cambi posturali, controllo dello stato nutrizionale, cura dell'accesso venoso, esercizi fisici e guida per il paziente e/o i membri della fa ...

  • Dermatiti associate all’incontinenza - IAD

    ... za possono portare a sovrainfezioni batteriche o piaghe da decubito. La prevenzione si basa, come il trattamento, su pulizia, idratazione e protezione della pelle. Cosa sono le dermatiti associate all’incontine ...

  • Posizionamento accesso venoso ecoguidato nel paziente prono

    ... può essere eseguito anche in pazienti con decubito ortopnoico o semi-ortopnoico obbligato ed in casi estremi anche con paziente pronato. Valutazione della vena con protocollo RaPeVA; RaCeVa non ...

  • Rianimazione intrauterina in travaglio di parto

    ...  ad un utilizzo singolo o progressivo. Correzione posizione materna La posizione materna in decubito laterale sinistro riduce la compressione cavale, migliorando il ritorno venoso a livello cardiaco ...

  • Prevenire macerazione della cute e LdP nel paziente critico

    ... rebbe ridurre/evitare l’uso di lenzuola, traverse assorbenti e pannoloni in associazione ai presidi antidecubito per una maggior efficacia, come è possibile garantire la gestione dell’umidit&a ...

  • Letti ospedalieri di nuova generazione

    ... i. La prevenzione antidecubito è ulteriormente potenziata da presidi dinamici con tecnologia a microcessione d'aria per pazienti ad alto rischio, che vengono impiegati a seconda delle necessit&agr ...

  • Edema della cute

    ...  stato confusionale, tremori, difficoltà respiratoria. Il trattamento in caso di edema gravidico fisiologico preferisce il decubito laterale sinistro alla posizione supina per evitare schiacciament ...

  • Approccio al nursing di routine per il paziente in Terapia Intensiva

    ...  al mattino e ogni volta che il paziente viene cambiato di posizione Check rischio lesioni dapressione (BradenScale) e della necessità di presidi antidecubito e del loro funzionamento ...

  • Pronazione del paziente critico in terapia intensiva

    ... di lesioni (creste iliache, seno/sterno, ginocchia e gli zigomi in base alla posizione del volto), alla possibilità di insorgenza di piaghe da decubito. Oltre alla diminuzione del rischio di lesioni ...

  • Febbre materna e sorveglianza benessere fetale in travaglio

    ... del parto in base anche alle condizioni materne, è utile mettere in atto le misure correttive conservative al fine di migliorare l’ossigenazione fetale e quindi favorire posizione in decubito ...

  • Codogno, la sana epidemia di patriottica colleganza

    ... antidecubito e di stabilizzazione (per es. le mentoniere) compensata con ingegnosa improvvisazione, mentre fuori si apre una diatriba, politica e istituzionale riguardante la correttezza dell’approccio ...

  • Toracotomia, l’apertura chirurgica del torace

    ...  toracotomia Per eseguire una toracotomia vengono utilizzati quattro approcci di base: Toracotomia laterale: il paziente viene posto in decubito laterale con il braccio sollevato a 90° e fissat ...

  • Anestesia per parto cesareo

    ... apposito ago, direttamente nel liquor cefalorachidiano all’interno delle meningi. Per l’esecuzione dell’anestesia la donna può essere posizionata seduta o in decubito laterale. ...

  • Trattamento con il nuovo approccio Debridement Combined System

    ... zato in tutto e i tempi di efficacia sono praticamente gli stessi, sia che sia una lesione da decubito, sia che sia una lesione da piede diabetico. Si tratta di un sistema che permette di recuperare  ...

  • Relazione tra benessere lavorativo infermieri e outcome

    ... delle lesioni da decubito si aggira tra il 5 e l’8% e le lungodegenze hanno le percentuali più elevate. Se consideriamo come mezzi di contenzione fisica le spondine del letto, ...

  • Scheda per il passaggio di consegne

    ... o, ecc.) Lesioni cutanee: vengono indicate eventuali lesioni da decubito e dove sono presenti, o altre ferite Dolore: la valutazione del dolore è un obbligo normativo. È fondamentale v ...

  • Mobilizzazione del paziente critico

    ... del cavo orale, è uno degli interventi fondamentali per la prevenzione delle VAP. Decubito laterale: oltre a ridurre il rischio di sviluppare lesioni da pressione, permette di migliorare la ventilazione ...

  • Tavola spinale

    ... questo sistema di cinture permette il trasporto in decubito sinistro, mantenendo allo stesso tempo la linearità del rachide. Fermacapo: si tratta di un sistema formato da cuscinetto che va applicato ...