Ricongiunzione, totalizzazione e cumulo gratuito
È possibile richiedere la ricongiunzione di tutti i periodi di contribuzione previdenziale. Lo può fare l’infermiere libero professionista iscritto a Enpapi. Non solo...
È possibile richiedere la ricongiunzione di tutti i periodi di contribuzione previdenziale. Lo può fare l’infermiere libero professionista iscritto a Enpapi. Non solo...
Con l’articolo 116, comma 20, della Legge n. 388/2000 il legislatore ha previsto la possibilità, nel caso di contributi versati presso un Ente previdenziale pubblico diverso da...
Gli importi riportati nei modelli F24 riguardano l’anticipo del saldo 2017 e la contribuzione minima del 2018. Sono determinati in relazione alle informazioni registrate nel database...
L’Agenzia delle Entrate, con provvedimento del 15 gennaio 2018, ha approvato la Certificazione Unica “CU 2018” dei redditi di lavoro dipendente, equiparati ed assimilati,...
Indennità di malattia per gli infermieri liberi professionisti. Come funziona? Da Enpapi tutte le istruzioni per gli iscritti alla Gestione Principale dell'ente: come si calcola...
L'Infermiere di Famiglia è una figura professionale formata per dirigere e incoraggiare la famiglia, identificando i sui bisogni di salute e indicando la strada migliore...
Confermate le prestazioni assistenziali a sostegno della famiglia (come il Trattamento Economico Speciale), oltre l’intervento per stato di bisogno, l’indennità di...
Dopo le risposte di ENPAPI Riceviamo una lettera di riflessione firmata da alcuni infermieri liberi professionisti, che intendono dire la loro sulla posizione di chi - scrivono - deve...
L’equo compenso? Rende dignitoso il lavoro di tanti professionisti sanitari. Così la senatrice Annalisa Silvestro (Pd), l’altro giorno in aula al Senato. Equo compenso,...
Indennità di malattia, Enpapi comunica tutti i dettagli per gli iscritti alla Gestione Separata dell'Ente: chi può fruire dell'indennità, come va presentata la...