Nurse24.it
chiedi informazioni

farmaci

Uterotonici: ossitocina, metilergometrina e prostaglandine

di Corradino Ignelzi

I farmaci uterotonici sono indicati (ognuno per la sua specificità) in caso di induzione medica del travaglio di parto, di pilotare e/o accelerare il travaglio di parto, trattamento attivo del terzo stadio, emorragia post partum, maturazione cervicale e induzione dell’aborto. I farmaci uterotonici agiscono sulla muscolatura liscia dell’utero (il miometrio, capace di contrazione spontanea), aumentando la frequenza e l’intensità delle contrazioni. I principi attivi sono: l’ossitocina, la metilergometrina e le prostaglandine (PgE1 e PgE2). Ogni farmaco ha uno o più vie di somministrazione: per via endovenosa, intramuscolare, sospensione orale e vaginale.

Ossitocina

L’ossitocina, (Syntocinon, nome commerciale) è un prodotto sintetizzato identico al prodotto fisiologico. È commercializzato in fiale da 1ml che contengono 5 U.I. di principio attivo.

Il principio attivo si lega ai recettori della muscolatura liscia del miometrio e causa l’aumento della frequenza e intensità delle contrazioni.

La risposta al farmaco da parte dell’utero aumenta in maniera esponenziale dalla 20esima settimana di gestazione.

È indicato per l’induzione, per pilotare e/o accelerare il travaglio, trattamento attivo del terzo stadio, emorragia post partum e coadiuvante nell’aborto.

Vie di somministrazione dell'ossitocina
Infusione continua endovenosa Via intramuscolare
Secondo una velocità di infusione prestabilita,
il suo effetto inizia all’incirca dopo un minuto e durata per circa un’ora
Il suo effetto inizia all’incirca dopo 3-5 minuti e durata per circa 2-3 ore

È metabolizzata principalmente dal sistema epatico e in maniera minore dalle ghiandole mammarie; ha una emivita di circa 1-5 minuti ed è escreto dalle urine.

Va conservato tra i 2 e gli 8 C°, lontano dalla luce ed è valido per 5 anni.

Metilergometrina

La metilergometrina (Methergin, nome commerciale) è un derivato alcaloide della segale cornuta. È commercializzato in fiale da 1ml che contengono 0,20 mg di principio attivo.

Il principio attivo si lega ai recettori della muscolatura liscia del miometrio e causa l’aumento dell’intensità della contrazione, la loro durata e aumenta notevolmente il tono di base.

È indicato per trattamento attivo del terzo stadio, nell’emorragia post partum o post aborto.

Vie di somministrazione della metilergometrina
Via endovenosa Via intramuscolare
Il suo effetto è immediato e dura per circa 45 minuti
(può causare crisi ipertensive)
il suo effetto inizia all’incirca dopo 2-3 minuti e durata per circa 3 ore

È metabolizzato principalmente dal sistema epatico, ha un’emivita fino a circa 120 minuti ed è escreto dalle urine e dalle feci.

Va conservato tra i 2 e gli 8 C°, lontano dalla luce ed è valido per 4 anni.

Prostaglandine

Le prostaglandine sono composte da una serie di catene di acidi grassi insaturi.

Prostaglandine naturali

Dinoprostone, PgE2, indicati per l’induzione al travaglio di parto:

  • Prepidil (nome commerciale): è una siringa preriempita con 3 ml di gel vaginale contenente 0.5, 1 o 2 mg di principio attivo. Va conservato tra i 2 e gli 8 C°.
  • Propess (nome commerciale): è un dispositivo solido vaginale (a forma di nastro) contenete in maniera omogenea 10 mg di principio attivo a rilascio costante (0,3-0,4 mg/h). Va conservato in freezer.

Analoghi delle prostaglandine

  • Sulprostone, PgE2, (Nalador, nome commerciale): indicato per il trattamento dell’emorragia post-partum da atonia uterina e per indurre l’aborto o il parto in caso di morte fetale intrauterina. È commercializzato in fiale con polvere per soluzione endovenosa contenete 0,5 mg di principio attivo. Va conservato tra i 2 e gli 8 C°.
  • Gameprost, PgE1, (Cervidil, nome commerciale) indicato per rammollimento e dilatazione della cervice uterina. È commercializzato in ovuli contenete 1 mg di principio attivo. Va conservato tra i 2 e gli 8 C°.
  • Misoprostolo, PgE1, indicato per il trattamento dell’emorragia post-partum da atonia uterina e per indurre il travaglio di parto, l’aborto o il parto in caso di morte fetale intrauterina.
  • Mysodelle (nome commerciale): è un dispositivo solido vaginale (a forma di nastro) contenete in maniera omogenea 200 mcg di principio attivo a rilascio costante (circa 7mcg/h). Va conservato in congelatore (da –10 a –25°C) e non è necessario scongelare prima dell’uso.
  • Misoone (nome commerciale): in compresse di 400 mcg da assumere per via orale ed è indicato per l’interruzione della gravidanza. Va conservato ad una temperatura non superiore ai 25 C°.
  • Cytotec (nome commerciale): una compressa di 200 mcg, utilizzato come off-label, viene disciolta e somministrata in 8 dose da 25 mcg l’una per l’induzione del parto spontaneo. Va conservato ad una temperatura non superiore dei 25 C°.

Le prostaglandine hanno effetto sul miometrio aumentando la frequenza e l’intensità delle contrazioni uterine in qualsiasi momento della gravidanza e sulla cervice favorendone la maturazione.

La maggior parte delle prostaglandine vengono metabolizzate localmente, le restanti attraverso i polmoni, il fegato, la milza e i reni.

Scopri i master in convenzione

Commento (0)