autore: Sara Visconti

Sara Visconti
Ostetrica,
Milano
Tutti gli articoli di Sara Visconti
-
22 Giu 2020 - parto
Gestione della fase latente del travaglio
La gestione della fase latente del travaglio parte da una corretta informazione ed educazione della donna durante la gravidanza, nel percorso di accompagnamento alla nascita, fino al...
-
21 Giu 2020 - parto
Fase latente del travaglio, come riconoscerla
Saper riconoscere e comprendere quale fase del travaglio sta attraversando la donna è fondamentale per due principali motivi: misconoscere una fase latente del travaglio e quindi...
-
23 Mar 2020 - gravidanza
Febbre materna e sorveglianza benessere fetale in travaglio
In caso di febbre materna (T > 38°) è indicato sorvegliare il benessere fetale tramite monitoraggio cardiotocografico (CTG) continuo. Le infezioni endouterine si associano...
-
13 Mar 2020 - gravidanza
Sistemi di allerta precoce in ostetricia: MEOWS
La gravidanza, il parto e il periodo post-natale sono eventi fisiologici; il monitoraggio clinico durante il percorso nascita deve in ogni caso rappresentare una parte integrante del...
-
28 Feb 2020 - gravidanza
Sepsi in ostetricia, perché parlarne
La sepsi in gravidanza, secondo un’analisi eseguita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, è responsabile del 10,7% delle morti materne a livello globale e si...
-
19 Nov 2019 - gravidanza
Gestione e terapia della malattia emolitica feto-natale
La malattia emolitica del feto e del neonato (MEFN), nonostante l’introduzione dalla fine degli anni Sessanta della profilassi anti-D dopo il parto, ha un’incidenza di 0.4 su...
-
15 Nov 2019 - gravidanza
Malattia emolitica feto-neonatale - MEFN
La malattia emolitica del feto e del neonato MEFN è caratterizzata da un’anemia emolitica provocata dalla reazione immunomediata tra gli anticorpi materni di classe IgG e gli...
-
13 Nov 2019 - gravidanza
Emorragia feto-materna - EFM
Il passaggio nella circolazione materna di eritrociti fetali è definito emorragia feto-materna (EFM). Ciò avviene più frequentemente al momento del parto (aumentato...
-
17 Ott 2019 - parto
Condizioni permittenti POV e tecnica ventosa Omnicup
Il parto operativo è una tipologia di parto vaginale assistito in cui risulta necessario un intervento strumentale o manuale che agevoli la fase espulsiva, in presenza di...
-
12 Ott 2019 - parto
Parto operativo vaginale - POV
Il parto operativo è una tipologia di parto vaginale assistito in cui risulta necessario un intervento strumentale o manuale che agevoli la fase espulsiva, in presenza di...
-
18 Ago 2019 - gravidanza
Cordocentesi o funicolocentesi
La cordocentesi o funicolocentesi, consiste nel prelievo di sangue fetale dal cordone ombelicale, per escludere la presenza di disturbi genetici, infezioni o malattie rare. La cordocentesi...
-
10 Ago 2019 - gravidanza
Amniocentesi
L'amniocentesi consiste nel prelievo di una piccola quantità di liquido amniotico, il liquido che circonda e protegge il feto nell'utero, per analizzarlo in laboratorio e costruire...
-
03 Ago 2019 - gravidanza
Villocentesi, il prelievo di villi coriali
La villocentesi è un esame invasivo che consiste nel prelievo di una piccola porzione di villi coriali - piccole propaggini della placenta in formazione - che permette di...
-
20 Lug 2019 - gravidanza
Diagnosi prenatale invasiva: test diagnostici
Per diagnosi prenatale si intende l’insieme di indagini, strumentali e di laboratorio, eseguite durante la gravidanza, che hanno lo scopo di monitorare il concepito in tutte le fasi...
-
14 Lug 2019 - gravidanza
Diagnosi prenatale non invasiva
Amniocentesi Un test di screening è un test che consente di selezionare, nella popolazione generale, un ristretto gruppo di donne ad alto rischio a cui riservare l'offerta dei test...
-
09 Giu 2019 - gravidanza
Rischio riproduttivo e diagnosi prenatale
Il rischio riproduttivo, cioè la probabilità che il bambino abbia un problema presente alla nascita (difetto congenito), è pari al 3% per la popolazione generale e...
-
14 Apr 2019 - parto
Manovra di Kristeller
La pressione sul fondo uterino (Uterine fundal pressure - UFP), meglio conosciuta come manovra di Kristeller, è una tra le pratiche ostetriche maggiormente controverse. Il suo nome...
-
06 Apr 2019 - gravidanza
Cosa accade con la rottura prematura delle membrane (PROM)
La rottura prematura delle membrane (PROM) è la rottura delle membrane amnio-coriali che determina perdita di liquido amniotico prima dell’inizio del travaglio di parto,...
-
17 Mar 2019 - parto
Parto vaginale dopo taglio cesareo – VBAC
Partorire per via vaginale dopo precedente singolo taglio cesareo è sicuro ed appropriato. Lo dice la linea guida nazionale ISS n°22 sul taglio cesareo e lo dicono le più...
-
01 Mar 2019 - parto
Metodi di induzione del travaglio di parto
La metodologia di induzione del travaglio di parto verrà proposta alla donna dal Ginecologo sulla base del controllo ostetrico eseguito. Il criterio di selezione della tipologia di...
-
01 Mar 2019 - parto
Induzione del travaglio di parto
L’induzione del parto è una procedura che viene messa in atto per provocare l’insorgenza del travaglio a seguito di specifiche indicazioni. In Europa la percentuale...
-
09 Feb 2019 - professione-ostetrica
Codice deontologico dell’Ostetrica/o
Il Codice deontologico dell’ostetrica indica i principi e le regole che l'ostetrica deve osservare, nell'interesse esclusivo degli assistiti, ai fini del corretto esercizio della...
-
26 Gen 2019 - parto
Partogramma, lo screening del travaglio di parto
Il partogramma è la descrizione grafica dell’andamento del travaglio di parto ed è uno strumento che consente di sorvegliare il travaglio di parto nella sua...
-
13 Gen 2019 - gravidanza
Ecografia office, cos’è e a cosa serve
L’ecografia office (o ecografia di supporto) in ostetricia e ginecologia è un esame ecografico eseguito a sostegno della visita ed è finalizzato alla ricerca di dati...
-
09 Gen 2019 - parto
Distocia in travaglio, una sindrome complessa
Con distocia (o parto distocico) si indica un parto difficile dovuto al verificarsi di anomalie tra i fattori del parto che, solitamente, agiscono in maniera sinergica per far sì...