Per diagnosi prenatale si intende l’insieme di indagini, strumentali e di laboratorio, eseguite durante la gravidanza, che hanno lo scopo di monitorare il concepito in tutte le fasi del suo sviluppo. Le tecniche di diagnosi prenatale si suddividono in tecniche invasive e non invasive. Quelle invasive sono tecniche in grado di accertare la presenza di una determinata patologia o anomalia genetica e per questo chiamati test diagnostici. La loro invasività è dovuta al rischio di aborto che comportano (circa 1-2%).
Quando è indicata la diagnosi prenatale invasiva
Amniocentesi, villocentesi e cordocentesi sono riservate a donne a più alto rischio di anomalie cromosomiche o malattie geniche, a causa della loro invasività e delle possibili complicanze.
Le condizioni per le quali è previsto l’accesso alla diagnosi prenatale invasiva sono:
Per le indagini citogenetiche
- Probabilità di trisomia 21 o di altre anomalie cromosomiche ≥1/300 al momento del test di screening per la valutazione del rischio nel primo trimestre (o ≥1/250 in caso di test nel secondo trimestre) calcolata secondo i metodi indicati dalle Regioni tra quelli basati sulla età materna in combinazione con altri parametri ecografici fetali e/o di laboratorio. Tale calcolo dovrà essere effettuato utilizzando specifici protocolli nell’ambito di programmi che garantiscano uniformità di accesso in tutto il territorio regionale, in Centri individuati dalle singole regioni e sottoposti a verifica continua della qualità. L’opzione da parte delle Regioni deve essere orientata all’adozione di metodi di calcolo del rischio con una maggiore sensibilità diagnostica e un minor numero di falsi positivi tenuto conto dell’evoluzione della ricerca scientifica e tecnologica
- Genitori con precedente figlio affetto da patologia cromosomica
- Genitore portatore di riarrangiamento strutturale bilanciato dei cromosomi
- Genitore con aneuploidia cromosomica omogenea o in mosaico
- Anomalie fetali/della gravidanza evidenziate mediante ecografia
Per le indagini genetiche
- Genitore eterozigote per una patologia/mutazione autosomica dominante
- Genitori entrambi eterozigoti per mutazioni geniche correlate a patologie autosomiche recessive
- Madre eterozigote per mutazioni recessive legate all’X
- Madre portatrice di mutazione mitocondriale
- Segni ecografici feto-annessiali indicativi di specifiche patologie geniche
- Altre condizioni di possibile rischio correlate alla storia familiare, da verificare in sede di consulenza genetica.
Per le indagini infettivologiche
- Condizione di rischio fetale determinato sulla base di una accertata infezione materna e/o di segni rilevati all’ecografia potenzialmente associati a patologie infettive.
Consulenza pre-diagnosi invasiva
È necessario che tutte le donne a cui è stata proposta una diagnosi invasiva e che abbiano accettato, debbano ricevere delle informazioni dettagliate da un medico esperto su:
- Quali siano le patologie che possono essere accertate (diagnosticate) con la villocentesi e l’amniocentesi
- Quale sia il test (amniocentesi o villocentesi) consigliato nel proprio caso
- I tipi di test di laboratorio disponibili e il significato dei risultati
- L'affidabilità dei test di laboratorio
- Il rischio di avere un risultato incerto e di dover ripetere la procedura
- Il rischio di aborto legato all'esame, incluso il rischio rilevato nel centro clinico dove sarà eseguito il test
- Il tempo necessario per avere i risultati
- Le opzioni disponibili nel caso in cui il feto avesse una delle condizioni genetiche ricercate dal test.
Commento (0)
Devi fare il login per lasciare un commento. Non sei iscritto ?