Broncoaspirazione con sistema a circuito chiuso
Una delle procedure più rischiose che vengono effettuate ai pazienti con malattie infettive respiratorie è la broncoaspirazione. È una manovra già di norma...
Una delle procedure più rischiose che vengono effettuate ai pazienti con malattie infettive respiratorie è la broncoaspirazione. È una manovra già di norma...
Da questi giorni di emergenza Coronavirus, in cui le nostre vite sono state messe in pausa da quel 21 febbraio 2020 che sembra ormai così lontano nel tempo, ho potuto trarre...
Proprio loro, che sono allo stremo di tutte le loro forze, mi rassicurano e mi dicono di tenere duro. È a loro, agli infermieri e medici della terapia intensiva di Cinisello...
La mobilizzazione del paziente ricoverato in terapia intensiva rappresenta un importante aspetto sia della gestione clinica che di quella infermieristica. Una delle posizioni utilizzate in...
L’ossigenoterapia si rende necessaria in quelle le situazioni che comportano una riduzione dei livelli di ossigeno (PaO2) nel sangue. L’obiettivo dell’ossigenoterapia...
L’emergenza Covid-19 ha stravolto la routine di tutti portando i più verso il bisogno di reinventare la propria attività. Tra questi, i docenti formatori dei futuri...
L’Arresto Cardiaco (AC) è la cessazione dell'attività cardiaca meccanica con conseguente assenza di circolazione del flusso sanguigno. L'arresto cardiaco interrompe il...
L’ascesso cerebrale si identifica come una raccolta di materiale purulento localizzato a livello dell’encefalo. L’infezione può derivare da un focolaio infettivo...
In questi giorni, le fughe di notizie sono molte, da un giorno all’altro - come del resto tutta Italia - causa sospensioni didattiche ci ritroviamo catapultati a casa. Le domande...
Ormai tante volte abbiamo sentito la frase “un buon professionista non è, necessariamente, anche un buon formatore”; questa affermazione è vera o è solo un...