La psicopatologia
Condizioni e dinamiche soggettive ed ambientali condizionano la nostra salute e il benessere di ciascuno, in relazione con sé stesso e con gli altri, e portano, se negative o...
Condizioni e dinamiche soggettive ed ambientali condizionano la nostra salute e il benessere di ciascuno, in relazione con sé stesso e con gli altri, e portano, se negative o...
Alcune parti di noi sono così profondamente radicate che possono sembrare misteriose ad un occhio non esperto. Gli psicologi si prendono il tempo dell'osservazione e della...
Da un’indagine conoscitiva sulla percezione della propria salute mentale - condotta dalla Fondazione Soleterre che ha trasmesso i risultati alla Camera dei deputati nell'estate 2022...
La salute mentale è una componente essenziale della capacità di resilienza delle comunità ed è quindi fondamentale attuare politiche nazionali che promuovano...
Paura patologica dell’ombelico, l’omfalofobia può derivare dalla paura di "tagliare il cordone” con la mamma o il proprio nucleo d’origine. Si può...
Per l’edizione di quest’anno è stato scelto il tema “Rendere la salute mentale e il benessere di tutti una priorità globale”. In un mondo annichilito...
Il disturbo ciclotimico è un disturbo mentale e dell'umore con oscillazioni emotive. È caratterizzato dall'alternanza di episodi depressivi e di episodi ipomaniacali...
Un milione di persone muore ogni anno nel mondo per suicidio. Il tasso di mortalità è di 14,5 su 100.000 abitanti. Significa che ogni minuto si suicidano più di due...
Il DDAI (Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività), noto anche con l’acronimo inglese ADHD (Attention Deficit Hyperactivity Disorder), è un disturbo del...
Binge drinking significa bere per ubriacarsi per ricercare sensazioni forti, atteggiamento definito “sensation seeking”. Secondo l'Osservatorio Nazionale Alcol dell'Istituto...