Il Coordinatore infermieristico e la funzione di coordinamento
Il Coordinatore infermieristico riveste un ruolo molto importante all’interno delle organizzazioni sanitarie, poiché incarna il collegamento tra necessità...
Percorsi formativi, approfondimenti e attualità post laurea.
Infermiere
Il Coordinatore infermieristico riveste un ruolo molto importante all’interno delle organizzazioni sanitarie, poiché incarna il collegamento tra necessità...
Tutte le informazioni utili relative al dottorato di ricerca. Che cos'è e come si accede. Con il dottorato si diventa Dottori in filosofia
Nella società attuale sanità e giustizia spesso si incontrano e si intersecano inevitabilmente: casi di malpractice, violenze e abusi, assistenza negli istituti penitenziari,...
Il disturbo istrionico appartiene al gruppo dei disturbi di personalità e si caratterizza per un’emotività intensa esternata in modi eccessivi, teatrali e forzatamente...
L’intervento chirurgico, a prescindere dalla sua portata, è comunque sempre un evento invasivo e traumatico per il paziente. Tra le responsabilità dell’infermiere...
Il dottorato di ricerca, introdotto a livello italiano nel 1980 come “titolo accademico valutabile soltanto nell’ambito della ricerca scientifica”, è il terzo e...
La Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche è intesa oggi come frutto delle conquiste sociali e culturali che hanno condotto all’avvento del Profilo...
La Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche è un traguardo a cui ambiscono molti colleghi. Superare il test di ammissione però non è facile. Con lo...
La Laurea Magistrale è una conquista per gli Infermieri Italiani. Consiste in una formazione post-triennale ad appannaggio esclusivo delle Università. Qui di seguito...
Le cosiddette cure complementari sono sempre più studiate e praticate nell’ambito socio-sanitario. Gli Infermieri hanno sempre saputo dell’importanza della dimensione...