Lo sviluppo di competenze avanzate degli infermieri
La grossa sfida del dossier presentato in questo numero, è cercare di fare chiarezza nel dibattito sulle competenze (esperte, avanzate, specialistiche) che a tratti, in modo...
Percorsi formativi, approfondimenti e attualità post laurea.
Infermiere
La grossa sfida del dossier presentato in questo numero, è cercare di fare chiarezza nel dibattito sulle competenze (esperte, avanzate, specialistiche) che a tratti, in modo...
Il Nursing in Neurologia rappresenta un'espressione dell'infermieristica altamente specifica, per la quale si rendono necessari approfondimenti teorici e pratici. La complessità...
Sono molti gli Infermieri che dopo la Laurea in Infermieristica continuano ad approfondire gli studi. Qualcuno si dedica ai master professionalizzanti altri si specializzano con la Laurea...
I disturbi mentali sono conosciuti fin dall’antichità, ma il riconoscimento reale e scientifico si è avuto solo nel 19º secolo. Dal 1950 la psichiatria si è...
La Unità Operativa Post-Acuti di Rimini è conosciuta a livello nazionale per essere una delle poche a totale conduzione Infermieristica. Il reparto si rivolge a persone...
L’Infermiere di Terapia Intensiva deve possedere alti livelli di conoscenza, esperienza e specializzazione. Inoltre, deve essere fortemente motivato, pensare alla parte umana...
Il monitoraggio continuo e dettagliato dei parametri vitali è fondamentale in una Unità di Terapia Intensiva, soprattutto quando lo si esegue con metodi invasivi....
Allo stato attuale delle cose, la deontologia è più esplicita della normativa di legge in merito all'impiego di sistemi invasivi e all'accanimento terapeutico. Grazie al...
Il ruolo dell’Infermiere in Terapia Intensiva e Rianimazione è sempre più specialistico e tecnico, anche se non trascende mai dalla dimensione umana...
Sono tre le figure infermieristiche che orbitano all’interno di una Sala Operatoria: l’Infermiere responsabile di S.O., l’Infermiere Strumentista e l’Infermiere...