Arriva l'albo per i dirigenti sanitari
Il manager della sanità? Non sarà più scelto dalla politica, ma sarà selezionato da un albo nazionale. Lo ha deciso il consiglio dei ministri che ha dato il via...
Percorsi formativi, approfondimenti e attualità post laurea.
Infermiere
Il manager della sanità? Non sarà più scelto dalla politica, ma sarà selezionato da un albo nazionale. Lo ha deciso il consiglio dei ministri che ha dato il via...
La sindrome da schiacciamento è una grave condizione clinica causata da una forte pressione prolungata su uno o più arti. In particolare, l’aspetto più...
Emorragia digestiva, cos’è e come si manifesta. L’infermiere deve essere in grado di riconoscere segni premonitori o manifesti, valutare l’instabilità...
L’emodialisi domiciliare ha una storia molto lunga, con fasi alterne di interesse e sviluppo. Integrandosi con la dialisi peritoneale, aumenta le opportunità di scelta dei...
La cardioversione elettrica (CVE) è una procedura terapeutica utilizzata per il ripristino del normale ritmo cardiaco nei pazienti affetti da fibrillazione, flutter o tachicardia...
C’era una volta, nel XVII secolo, il barone tedesco von Münchhausen. Era particolarmente famoso nella società del secolo, ma non per le sue abilità amministrative....
L'endoscopia è una metodica esplorativa che, in medicina, viene utilizzata per visualizzare ed analizzare la parte interna del corpo umano. Sviluppata nel XIX° secolo unitamente...
La puntura eco-guidata della Fav è raccomandata dalle linee guida internazionali poiché consente di individuare i vasi che presentano problematiche e permette di verificare...
L’ecografia applicata al nursing viene sostenuta dalla letteratura in quanto capace di apportare numerosi benefici come la riduzione dei tempi di attesa, la diminuzione di...
L’infermieristica è una disciplina viva, in costante mutamento e le riviste infermieristiche sono un mezzo fondamentale per diffondere tutto quello che viene prodotto in...