Infermieristica transculturale, verso un'assistenza globale
Quello della multiculturalità è un fenomeno reale e dalle dimensioni che si avvicinano all’imponenza in Italia e l’infermieristica transculturale, secondo Abukar...
Percorsi formativi, approfondimenti e attualità post laurea.
Infermiere
Quello della multiculturalità è un fenomeno reale e dalle dimensioni che si avvicinano all’imponenza in Italia e l’infermieristica transculturale, secondo Abukar...
La violenza sulle donne è una tragedia davanti la quale nessuno dovrebbe chiedere gli occhi. Il Pronto soccorso è quasi sempre il primo anello della catena di luoghi e di...
Elaborare una tesi di Laurea Magistrale o una tesi di Master significa studiare aspetti di management, formazione, clinica e ricerca della professione infermieristica con un livello di...
La Toscana disegna un nuovo modello di Pronto soccorso, orientandosi verso “un approccio che individui in maniera tempestiva il percorso più appropriato”. I codici...
Sono molto soddisfatta, oggi abbiamo dato uno scudo protettivo per i nostri figli rispetto a malattie molto gravi, quindi abbiamo messo in sicurezza questa e le prossime generazioni. Sono...
È atteso per venerdì 28 luglio il voto finale del Governo sul decreto legge vaccini, già passato al Senato. Nel frattempo la discussione nell’opinione pubblica...
L'Accademia Medica Infermieristica di Emergenza e Terapia Intensiva Pediatrica (Amietip) giunge al suo sesto Congresso Nazionale in programma a Rimini dal 23 al 25 novembre 2017....
È all'attenzione del ministero la costituzione di un tavolo di lavoro con le Regioni e l'Agenas proprio per la definizione condivisa dei criteri generali per l'accreditamento dei...
Le cure palliative non vanno applicate solo nel caso di morte imminente dell’assistito, ma possono offrire beneficio anche in una fase più precoce del decorso di una malattia...
La stomia è un’apertura creata chirurgicamente sull’addome per consentire la fuoriuscita degli effluenti (feci o urine) dall’organismo, poiché un tratto...