La gestione delle vie aeree difficili
La gestione delle vie aeree e la loro protezione è un punto cardine nell’assistenza al paziente critico. Un paziente che non è in grado di gestire autonomamente le...
Percorsi formativi, approfondimenti e attualità post laurea.
Infermiere
La gestione delle vie aeree e la loro protezione è un punto cardine nell’assistenza al paziente critico. Un paziente che non è in grado di gestire autonomamente le...
Gennaro Rocco, direttore del Centro di eccellenza per la cultura e la ricerca infermieristica, ex presidente dell’Ipasvi di Roma e coordinatore del consiglio di indirizzo di Enpapi,...
Infermieri italiani in Kurdistan per un progetto di supporto all’unico ospedale del paese che può trattare i casi più gravi di leucemia e talassemia. Infermieri...
In un mondo dove la vita si allunga sempre di più e dove aumentano le malattie croniche, le cure palliative hanno un ruolo fondamentale. Se ne è parlato al Senato in...
Attraverso il Master di primo livello in Area Critica l’infermiere acquisisce competenze professionali specifiche grazie alle quali sarà in grado di pianificare, realizzare,...
Nasce in Piemonte, per tutta la Regione e non più solo a livello di sperimentazione, l’infermiere di famiglia e di comunità. Infermiere di famiglia e di...
Monitorare gli esiti e i nursing sensitive outcome, anche alla luce dei cambiamenti all’interno della popolazione assistita, risulta una priorità quando si parla di...
Il posizionamento della persona sul letto operatorio rappresenta una tappa indispensabile nella fase di preparazione all’atto chirurgico e varia a seconda della tipologia di...
Dare impulso al nursing care inteso come il prendersi cura integrato del paziente, aiutandolo a orientarsi tra i servizi ma soprattutto rispondendo ai nuovi bisogni sanitari del...
Sarà celebrata nel 2018 la Conferenza di Consenso dedicata a “La cura nelle fasi terminali della vita nel grande anziano. Cure palliative e accompagnamento a domicilio, nelle...