Triagista, le cinque caratteristiche di uno sconosciuto
Chi è quello sconosciuto con la divisa da infermiere che si incontra immediatamente appena si entra in un pronto soccorso? Ti fa delle domande per capire il perché hai...
Percorsi formativi, approfondimenti e attualità post laurea.
Infermiere
Chi è quello sconosciuto con la divisa da infermiere che si incontra immediatamente appena si entra in un pronto soccorso? Ti fa delle domande per capire il perché hai...
Finalmente anche la provincia di Pescara avrà il suo ospedale di comunità, come previsto dal decreto ministeriale 70 del 2015, recepito dalla Regione Abruzzo, che per...
Inesistenti. Non corretti ed in alcuni casi nascosti. Sono queste le caratteristiche dei numeri civici in alcune strade della città. Una situazione, a tratti paradossale, che crea...
Bpco, per scoprire come la vivono i pazienti bisogna chiederglielo. Sembra banale, ma non lo è, soprattutto se si considera il tecnicismo del linguaggio sanitario, che spesso crea...
Infermieristica e ricerca Scegliere un buon filone di ricerca è indispensabile. Essere in primis dei clinici offre la possibilità di conoscere le domande, avere fiducia nel...
Li chiamano gli angeli dell’ambulanza. Sono i volontari delle Croci. Abbiamo cercato di conoscerle un po' meglio, facendo quattro chiacchiere con Denis Gilatta, presidente di Croce...
La sala operatoria rappresenta statisticamente uno degli ambienti sanitari con i più alti livelli di rischio clinico e rischio collegato alla sicurezza sui luoghi di lavoro. Tra i...
L’automedica, mezzo di soccorso avanzato, è un importante tassello nel sistema di emergenza territoriale, che permette un rapido trasporto di un’équipe sanitaria...
Di cardiologia interventistica si è parlato a Milano, al 38esimo Congresso nazionale della Società italiana di cardiologia interventistica. Gise 2017, il congresso...
“Rilevanza del management infermieristico all’interno del sistema sanitario”. Questo il titolo del congresso nazionale Cid che si è svolto a Trieste nella giornata...