Scenario, la rivista per gli aggiornamenti sull'Area Critica
“Scenario. Il nursing nella sopravvivenza” è la rivista ufficiale dell’Associazione Nazionale Infermieri di Area Critica (Aniarti). Nell’ultimo numero...
Percorsi formativi, approfondimenti e attualità post laurea.
Infermiere
“Scenario. Il nursing nella sopravvivenza” è la rivista ufficiale dell’Associazione Nazionale Infermieri di Area Critica (Aniarti). Nell’ultimo numero...
Dispatch deriva dall'inglese "to dispatch", distinguere. Il Sistema Dispatch è la funzione della Centrale Operativa 118 - il centro di coordinamento a livello provinciale per la...
Una semplice iniezione, la somministrazione di farmaci particolari, consigli su come allattare o come fare delle medicazioni: l'infermiere di condominio aiuta persone di tutte le...
I massaggiatori automatici esterni sono dei device che permettono l’effettuazione meccanica delle compressioni toraciche esterne, liberando in questo modo l’operatore dalla...
Sovraffollamento nei Pronto soccorso di Milano e provincia, tanto che la Regione Lombardia invita i medici di famiglia a intensificare le visite a domicilio. Ma la Fials non ci sta. Non...
Il problema degli accessi non urgenti ai Pronto Soccorso è diffuso sia in ambito internazionale che in Italia, con variabili significative determinati dall'organizzazione sanitaria...
Lo scompenso cardiaco è una condizione frequente e potenzialmente invalidante. Questi pazienti hanno una pessima qualità di vita. La tecnologia VAD (Ventricular Assist...
Il Nursind denuncia la situazione di estremo disagio nei Pronto soccorso di Roma e provincia. Nella giornata di ieri alle ore 16.45 (dati Regione Lazio) sono state denunciate in molti Dea...
Cinque pazienti affetti da una patologia degenerativa rara hanno deciso di unirsi in un comitato per proporre la candidatura di tutto il personale del reparto di otorinolaringoiatria e...
Più del 50% dei pazienti ricoverati nei reparti ordinari riceve un trattamento al di sotto dello standard previsto prima dell’ammissione in Terapia Intensiva (TI) e il 41% di...