Cosa sono i Master di I e II livello per Infermieri
Il master è un titolo di studio post lauream di alta formazione e perfezionamento scientifico, introdotto con la riforma dell’università del 2001. Può essere...
Percorsi formativi, approfondimenti e attualità post laurea.
Infermiere
Il master è un titolo di studio post lauream di alta formazione e perfezionamento scientifico, introdotto con la riforma dell’università del 2001. Può essere...
Il ruolo dell’Infermiere in Terapia Intensiva e Rianimazione Infermiere in rianimazione
Gli interventi infermieristici in area critica sono spesso molto complessi e devono essere eseguiti in maniera attenta e spesso in tempi rapidi. Il professionista della salute che lavora...
La cardiologia interventistica - o emodinamica - è un laboratorio ad alta tecnologia e specializzazione che si occupa del trattamento e cura delle coronaropatie e valvulopatie,...
Il ruolo di informatore e formatore dell’Infermiere Stomoterapista è sempre più conosciuto e accettato a livello scientifico. Esso diventa fondamentale nella fase...
Sono tre le figure infermieristiche che orbitano all’interno di una Sala Operatoria: l’Infermiere responsabile di S.O., l’Infermiere Strumentista e l’Infermiere...
La professione infermieristica in cardiologia si trova a dover rispondere a specifici bisogni del paziente e a dover conoscere e gestire nuove tecnologie. Sono perciò requisiti...
L'area chirurgica è tra le più ambite dagli infermieri. Sono molteplici le specializzazioni infermieristiche possibili. Sala emergenza
La cura delle lesioni cutanee rappresenta uno dei bisogni di salute espressi dalla popolazione sempre più emergente a cui un sistema sanitario efficiente deve essere in grado di...
La funzione di coordinamento vede le prime luci con il R.D. del 1925 e col successivo regolamento attuativo del 1929: l’infermiere inizia a veder costruire intorno a sé un...