Nurse24.it

Cerca


Risultati della ricerca : venosa

45 risultati trovati

  • Tumore della prostata

    ... e retropubica. Le complicanze generali sono emorragia e shock per sanguinamenti nella fossa prostatica, infezione dovuta a invasione batterica dell'incisione, trombosi venosa profonda ed embolia pol ...

  • Terapia marziale

    ... istrazione di sali ferrosi, generalmente per via orale, oppure per via parenterale (intramuscolare o endovenosa). Alternativa al trattamento per bocca, l'infusione endovenosa è indicata qua ...

  • Psicosi

    ... acologica. La terapia psicologica e la psicoterapia cognitivo-comportamentale sono efficaci come terapie di supporto. I farmaci psicotici o neurolettici, somministrati per via orale o endovenosa, hanno ...

  • Ritenzione idrica

    ... zione venosa e linfatica, si accumulano anche numerose tossine che alterano un metabolismo cellulare già compromesso dal ridotto apporto di ossigeno e nutrienti. Cause di ritenzione idrica La rite ...

  • Tumore al testicolo

    ... oppler per valutare l'estensione della lesione e per differenziare il tumore da lesioni benigne come le cisti. Può essere utile anche l'urografia endovenosa, con la quale si rileva un'eve ...

  • Leishmaniosi

    ... all’eventuale trattamento, area geografica in cui si è contratta, status del sistema immunitario del soggetto colpito. Oltre alla terapia farmacologica orale/venosa può essere indicato ...

  • Effetti del primo tempo di somministrazione di adrenalina

    ... iniziale di iniezione endovenosa di adrenalina. Il primo gruppo con adrenalina ha ricevuto adrenalina 5 minuti dopo l’induzione della fibrillazione ventricolare. I gruppi intermedio e tardivo hanno ...

  • Splenomegalia congestizia da trombosi della vena splenica

    ... patologie da alterazione dei fattori della coagulazione, neoplasie, pressione venosa elevata, disturbi del metabolismo. Segni e sintomi di splenomegalia congestizia da trombosi della vena splenica ...

  • Tumore del rene

    ... attualmente disponibili sono l'urografia endovenosa, l'esame citoscopico, la nefrotomografia, l'angiografia renale, l'ecografia, la tomografia computerizzata a scansione (TC) e la risonanza magnetica.  ...

  • Emorragie e lesioni vascolari nelle sparatorie di massa pubbliche civili

    ... e/o venosa diretta. Non c’erano dati specifici sulle ricostruzioni vascolari più avanzate. Trattamento ospedaliero Il numero di pazienti che sono stati trasferiti immediatamente in sala ...

  • Deficit di glucosio-6-fosfato deidrogenasi

    ... iterranea di deficit di G6PD, si ricorre alla trasfusione di sangue oltre alla somministrazione di ossigeno e liquidi per via endovenosa per garantire una buona ossigenazione e mantenere una adeguata idrat ...

  • Trombocitemia essenziale

    ... non è noto se il rischio di una trombosi dei grossi vasi, con conseguente trombosi venosa profonda o embolia polmonare, aumenta nella trombocitemia essenziale, soprattutto in quanto le piastrine ...

  • Emogasanalisi venosa

    Mentre l'emogasanalisi arteriosa è l'esame gold standard nella diagnosi tempestiva e corretta di ipossiemia e per la valutazione della sua gravità clinica, l'emogasanalisi venosa è ut ...

  • Heat stroke, il colpo di calore

    ... per possibile ischemia miocardica, infarto miocardico e aritmie), PVC o pressione venosa centrale. Tali parametri possono cambiare con rapide alterazioni della temperatura corporea. Si possono verific ...

  • Lesioni cutanee e ruolo del microbiota

    ... ; indagati nell’ambito del microbioma per quanto riguarda le ferite croniche di difficile guarigione come quelle relative a piede diabetico, lesioni da pressione, lesioni di origine venosa e/o post-chirurgich ...

  • SOFA e qSOFA score

    ... e e dello stato neurologico. Si monitorano: Frequenza cardiaca Pressione arteriosa Frequenza respiratoria Pressione venosa centrale Risposte del sistema nervoso centrale attraverso la scala di v ...

  • Buone pratiche per la gestione degli accesi venosi periferici

    ... ave; associato a complicanze - meccaniche, quali occlusione, infiltrazione, stravaso, rimozione accidentale e/o vascolari, quali flebite, infezione, occlusione trombotica venosa -, che comportano alme ...

  • Trattamento sindrome da immobilizzazione nell'anziano

    ... con conseguente stasi venosa e formazione di trombi ed emboli (è infatti consigliato spesso l’uso di calze contenitive) Apparato locomotore: il prolungato allettamento porta ad atrofia muscolare ...

  • ADMO, alla ricerca del gemello genetico

    ...  tempo. Il patrimonio midollare del paziente viene ricostituito tramite l'infusione endovenosa delle cellule staminali prelevate dal gemello compatibile. La sede ossea viene colonizzata dalle nuove cel ...

  • Sinergia tra infermiere di famiglia ed esperto in wound care

    ... un mondo sommerso (tipo iceberg) e si intuisce anche che quando un piede diabetico, un’ulcera venosa o una lesione cutanea qualsiasi vengono attivati verso l’infermieristica territoriale spesso ...