Nurse24.it

Cerca


Risultati della ricerca : tracheo

49 risultati trovati

  • Bronchite

    La bronchite è un’infiammazione dell’albero tracheobronchiale, la via che permette all’aria che respiriamo di raggiungere i polmoni. La mucosa che riveste queste strutture può ...

  • Rito quotidiano

    ... la cannula tracheostomica. Non è molto che ha riacquistato lucidità. Anche quando l’effetto dei sedativi svanisce, non è facile mantenere il cervello ancorato alla realt&agra ...

  • Broncoscopia: indicazioni, controindicazioni e complicanze

    ... in caso di stenosi tracheo-bronchiali Prelevare cellule profonde mediante broncolavaggio in caso di malattie interstiziali polmonari Broncosocopia: la procedura Rischi e complicanze della broncoscopia ...

  • Supporto vitale base e avanzato nel paziente pediatrico

    ... allone autoespandibile, la ventilazione non invasiva, una tracheotomia, la disconnessione del circuito ventilatorio, l'aspirazione o l'uso di una via aerea oro o nasofaringea. Queste procedure richiedon ...

  • Ecco cosa fanno gli infermieri in terapia intensiva

    ... invasivi e non. I cateteri arteriosi, venosi, vescicali. Le tracheostomie, le colostomie, le urostomie. E ancora i drenaggi (ce ne sono un'infinità) e capita sempre più spesso di vederne i ...

  • Buone norme e DPI per l’assistenza al parto

    ... (utilizzare sempre FFP3 per le procedure che generano aerosol, come intubazione, tracheotomia, ventilazione forzata) Protezione facciale o occhiali a maschera Camice impermeabile a maniche lunghe Guanti ...

  • Broncoaspirazione con sistema a circuito chiuso

    ... o di eseguire la manovra di broncoaspirazione sul paziente intubato o con cannula tracheostomica, evitando qualsiasi tipo di dispersione di droplets. Se già venivano ampiamente utilizzati nella gestio ...

  • Approccio al nursing di routine per il paziente in Terapia Intensiva

    ...  e 30cm H2O (almeno 2 volte per turno, prima dell’igiene del cavo orale e al bisogno) Check vie aeree artificiali tubo tracheostomico - Individuazione del tipo di cannula tracheostomic ...

  • Pronazione del paziente critico in terapia intensiva

    ... emodinamica, emottisi, tracheostomia recente, grave obesità, recente arresto cardiaco Assolute: trauma facciale, ipertensione endocranica, ischemia addominale, instabilità al rachide cervicale ...

  • Lettera ad un amico in un posto speciale

    ... i tanti colori del mondo. Si sta lontani, ma forse non si è mai stati così vicini Paziente con tracheostomia sottoposto a ventilazione meccanica Alle finestre vedi tanta gente ...

  • Raccomandazioni Aniarti per affrontare emergenza Covid-19

    ...  SARS-Cov2, particolarmente nelle procedure a rischio: intubazione tracheale; tracheostomia bedside; aspirazione tracheale (circuito chiuso); limitare al massimo le metodiche di ossigenazione e ventilazion ...

  • Infezione da Klebsiella Pneumoniae

    ... rventi chirurgici Comorbilità e polipatologie Immunodepressione o immunodeficienza Utilizzo prolungato di dispositivi medici invasivi  (CV, tubo orotracheale, tracheostomia, ventilazione mec ...

  • Lesioni ai polmoni da trauma penetrante

    ... conservativo, con somministrazione di analgesici e antibiotici, toletta tracheo-bronchiale e restrizione idrica. Infine, per quanto riguarda le complicanze della contusione polmonare esse sono principalmente ...

  • Trauma penetrante toracico

    ... un fattore di gravità importante. In particolare, oggetti penetranti che attraversino il mediastino possono lesionare importanti strutture quali cuore, grossi vasi, albero tracheo-bronchiale ed ...

  • Scheda per il passaggio di consegne

    ... ; respiratoria: viene innanzitutto indicato se il paziente è portatore di tubo oro o nasotracheale o tracheostomia. Viene poi indicato se è connesso a ventilatore meccanico, la modalità ...

  • Comunicare è imparare a proteggere le fragilità degli assistiti

    ... ta: basta una lieve dissociazione anche momentanea, l’effetto dell’anestesia o un impedimento fisico come potrebbe essere la presenza di una tracheostomia, a creare difficoltà o ass ...

  • Aerosol e assunzione di farmaci per via inalatoria

    ... erosol può essere effettuato anche alla persona intubata o tracheostomizzata connessa a ventilatore meccanico. Esistono infatti ampolle particolari che vengono connesse da un lato al tubo o alla tr ...

  • Infezione da Acinetobacter Baumannii, cosa fare

    ... , attraverso il prelievo nel naso, faringe, perineo, ferite, sputum, sito di tracheotomia e feci. Bibliografia Documento della Regione Friuli-Venezia Giulia - Indicazioni per la gestione dell’infezio ...

  • SLA, una battaglia eroica che sai già di perdere

    ... perdere, ma che non per questo smette di combattere. Una voce in silenzio. Sono Jack e ho la SLA Paziente tracheostomizzato in seguito a SLA Un uomo giace immobile e muto in una stanza ...

  • SLA, conoscere la Sclerosi Laterale Amiotrofica

    ...  rendendo la gestione dell’assistito ancor più complessa e delicata. Nelle fasi avanzate della malattia, il posizionamento della cannula tracheostomica ed il ricorso alla nutrizione artificial ...

  • HFNC versus NIPPV: riduzione del rischio di reintubazione

    ... i tracheo-bronchiali comporta elevate perdite aeree dovute allo scorretto posizionamento Cannule nasali ad alto flusso - HFNC È uno dei dispositivi di erogazione dell'ossigeno ad alto flu ...

  • Kangaroo Mother Care (KMC) nel neonato pretermine

    ... di Perugia. Ai fini dello studio, sono stati esclusi tutti i neonati che non risultavano stabili emodinamicamente, con malformazioni congenite, sottoposti ad intubazione oro/naso tracheale o con tracheostomia, ...

  • Cricotiroidotomia, una manovra salvavita di emergenza

    ...  soccorso in grado di eseguire una tracheotomia vera e propria con posizionamento di un tubo di ventilazione di diametro adeguato a garantire la ventilazione (maggiore di 4 mm). Se il pazient ...

  • Storie di donne in oncologia, tra fatica e bellezza

    ... che si scioglie in un abbozzo di commosso sorriso. Fatica è capire le parole mute di Giovanna, tracheotomizzata, è ascoltare i suoi propositi suicidi e le sue invocazioni alla morte che ...