Nurse24.it

Cerca


Risultati della ricerca : colonscopia

40 risultati trovati

  • Malattia di Chagas

    ... del colon o dell’esofago, possono essere utili una TAC addominale, una gastroscopia o una colonscopia. Terapia e prevenzione Non esiste una terapia o un vaccino per la patologia. La prevenzione ...

  • Liste attesa, blitz Nas: denunciati 26 tra medici e infermieri

    ... na corretta deontologia professionale, come nel caso di un dirigente medico di una Asl della provincia di Roma che, sebbene responsabile degli ambulatori di gastroenterologia e colonscopia per cui vi fosse indisponib ...

  • Proctite da diversione: cos'è e come si tratta

    ...  una proctite da diversione, tuttavia, non tutti questi individui saranno sintomatici. I segni di proctite da diversione possono essere rilevati durante un esame endoscopico o una colonscopia. Sintom ...

  • Sono un’infermiera solo per un paio d’ore a turno

    ...  fare la preparazione per la colonscopia e allora il paziente che hai cambiato pochi minuti prima ha rievacuato e si torna indietro a lavarlo, sentendo il peso dello scorrere del tempo, perché i ...

  • Sindrome da malassorbimento

    ... iologia può essere individuata con indagini più accurate e specifiche come una gastrocolonscopia. Altri esami diagnostici per accertare le cause del malassorbimento sono la biopsia della ...

  • Pancolonscopia

    Procedura ambulatoriale che consente la visualizzazione dell’intestino crasso in tutti i suoi tratti sino a raggiungere se possibile l'ultima porzione dell'intestino tenue, la pancolonscopia &egrav ...

  • Tumore del colon-retto

    ... anemia e misurare i marcatori tumorali La colonscopia con esame bioptico La TAC L’ecografia La risonanza magnetica Gli esami possono essere effettuati singolarmente, oppure combinati ...

  • Megacolon tossico

    ... C addome. È sconsigliata la colonscopia, perché le pareti intestinali da megacolon tossico sono estremamente fragili. Nelle prime 48 ore la terapia è medica. Obiettivo principale  ...

  • Adenoma, il tumore dei tessuti epiteliali ghiandolari

    ... po adenomatoso, individuato generalmente con una colonscopia e rimosso chirurgicamente per evitare la sua trasformazione in una forma maligna (adenocarcinoma). Le recidive, nel colon, sono frequ ...

  • Infarto intestinale

    ... aging di II° livello come TC addominale e colonscopia; di tutti questi esami la TC addominale senza e con MDC (mezzo di contrasto) risulta essere il gold standard per la diagnosi di infarto intest ...

  • Colite ischemica

    ... unto tale da necessitare dell’intervento chirurgico. In alcuni casi può essere eseguita una colonscopia, esame in grado di andare ad esaminare lo stato della mucosa intestinale. La colons ...

  • Prelievo arterioso, ridurre il dolore quali gli interventi più efficaci

    ... procedura più dolorosa, dopo la biopsia ossea e la colonscopia. Nonostante più del 70% dei pazienti desideri un trattamento ansiolitico o antalgico prima della sua esecuzione, nessun ...

  • Sarcoma di Kaposi

    ... re i polmoni ed eventualmente rilevare campioni di tessuto Esofagogastroduodenoscopia e colonscopia: utili per esaminare esofago, stomaco, intestino e retto ed eventualmente prelevare campioni di te ...

  • Angiodisplasia

    ...  che possono essere effettuate sono: Angio–TAC addominale, se si sospetta un sanguinamento del colon Colonscopia, per visionare la mucosa intestinale Sangue occulto fecale (SOF) per evidenziar ...

  • Colite ulcerosa

    ... zione (VES) o la proteina C-reattiva (PCR), gli elettroliti (potassio, sodio), la ferritina, la sideremia) Esami delle feci (esame colturale e parassitologico delle feci, calprotectina fecale) Colonscopia&nb ...

  • Colangite sclerosante primitiva

    ... nsiste nello screening ogni 6-12 mesi con ecografia o Tac e il monitoraggio regolare del CA 19-9. A causa dell'aumentato rischio di adenocarcinoma colonrettale è raccomandata annualmente una colonscopia& ...

  • Diverticoli: quando si parla di diverticolite o diverticolosi

    ...  colonscopia per valutare l’eventuale presenza di un tumore anche se la probabilità di lesioni maligne di questo tipo o di adenomi avanzati dopo un episodio di diverticolite acuta no ...

  • Stitichezza o stipsi

    ...  diagnostici, tra cui colonscopia, clisma opaco a raggi X, manometria anorettale e studio dei tempi di transito intestinale. Il trattamento e la prevenzione della stipsi in genere sono caratterizzati d ...

  • Prevenire il dolore dei pazienti sottoposti a colonscopia

    ...  a cura di Sabrina Panebianco (infermiera ASL Alba-Bra) con l’obiettivo di individuare gli interventi assistenziali per prevenire o ridurre il dolore dei pazienti sottoposti a colonscopia raccomandat ...

  • Sindrome del colon irritabile

    ... eci. Sulla base della storia clinica possono rendersi necessari degli esami di approfondimento per escludere altre cause organiche: Colonscopia: consente di esaminare il colon ed evidenziare eventuali po ...

  • Vomito nel bambino, come comportarsi

    ... delle urine Esame delle feci Endoscopia digestiva/Colonscopia Diagnostica per immagini: RX, TC, RM, ecografia Come si cura il bambino con vomito 
Nella maggior parte dei casi il vomito si arresta ...

  • Decontaminazione, detersione e disinfezione degli endoscopi

    ... apparati; quella digestiva, ad esempio, può essere suddivisa in due macro-aree: gastroscopia e colonscopia, al fine di definire una procedura che va ad analizzare o il tratto gastrointestinale ...

  • Liste d’attesa, report CREA: nel pubblico media di 60 giorni

    ... i per una colonscopia (quasi quattro mesi di attesa), contro 11 giorni di attesa in intra-moenia, 79 nel privato convenzionato e appena 11 nel privato. Attese medie che risultano aumentare rispetto al ...

  • Benzodiazepine, farmaci ansiolitici e non solo

    ... di panico Riduzione del tono muscolare (responsabile della tensione muscolare) Blanda sedazione in caso di indagini mediche (ad esempio RMN, gastroscopia, colonscopia, ecc.) Effetto ansiolitico ...

  • Sangue nelle feci

    ... vengono analizzati per determinare la presenza o meno di materiale ematico. Nel caso in cui la ricerca dia esito positivo, il paziente è chiamato ad eseguire in tempi brevi una colonscopia, in ...