Tecniche Igiene OSS
L’Oss è una figura cardine nella centrale di sterilizzazione. L’Operatore Socio Sanitario ha il dovere di eseguire correttamente le sue attività e ne risponde, insieme all’infermiere che coordina tutto il processo, in caso di errori.
Tecnica operativa Oss nel processo di sterilizzazione dispositivi medici
L'Oss ha competenze spendibili in tutte le fasi del processo di sterilizzazione dei dispositivi medici
Che l'Oss lavori in sala operatoria o in un reparto di degenza, fra le sue competenze rientrano alcuni compiti relativi il processo di sterilizzazione dei dispositivi medici. L'Opereatore Socio Sanitario, infatti, presta la sua opera nella fase di decontaminazione e lavaggio, nella fase propria di sterilizzazione e nella fase di confezionamento.
Sterilizzazione: L'Oss nella fase di decontaminazione e lavaggio
Competenze tecniche | Attività |
Raccogliere/accettare il materiale | Prende in carico il materiale |
Verificare la tipologia e le caratteristiche del amteriale ricevuto per attribuire la procedura specifica | Seleziona il materiale per attribuire la procedura specifica |
Individuare i DPI | Scegli e utilizza i DPI in base alle attività da svolgere |
Attuare la procedura specifica di decontaminazione e pulizia |
|
Conoscere il percorso della tracciabilità | |
Individuare la modalità di trasferimento dei dispositivi medici e del materiale |
Sterilizzazione: L'Oss nella fase di confezionamento del materiale
Competenze tecniche | Attività |
Valutare la pulizia, l'asciugatura, l'integrità e il funzionamento dei dispositivi medici | Verifica la pulizia, l'asciugatura l'integrità e il funzionamento dei dispositivi medici prima di eseguire il confezionamento |
Individuare il sistema di barriera sterile idoneo in base al dispositivo e alla modalità di sterilizzazione | Sceglie l'adeguato confezionamento |
Effettuare le varie tipologie di confezionamento |
|
Trasferire il materiale confezionato nel settore/spazio preposto alla sterilizzazione |
L'Oss nella fase di sterilizzazione
Competenze tecniche | Attività |
Individuare tipologia di sterilizzazione idonea al dispositivo | Predispone la sala di sterilizzazione |
Allestire il carico di materiale da sottoporre al processo di sterilizzazione | Carica correttamente la sterilizzatrice |
Predisporre la sterilizzatrice per il processo di sterilizzazione | Esegue giornalmente i test di monitoraggio del corretto funzionamento delle autoclavi |
Attivare il ciclo di sterilizzazione | Esegue la manutenzione ordinaria della sterilizzatrice |
Controllare il ciclo di sterilizzazione |
|
Verificare la conformità delle confezioni/materiale sterilizzato | Controlla l'asciugatura del materiale e l'integrità delle confezioni/container |
Verificare e conservare la documentazione inerente i processi di sterilizzazione | Controlla e conserva la documentazione inerente le registrazioni dei processi di sterilizzazione |
Stoccare il materiale sterile | |
Trasferire il materiale sterilizzato e controllato nel settore/spazio preposto allo stoccaggio | Provvede all'invio del materiale secondo le modalità organizzative previste |
Commento (0)
Devi fare il login per lasciare un commento. Non sei iscritto ?