Infermiere, sei ancora tra i sogni di un bambino
C'è stato un tempo in cui il mondo ha chiesto a uomini normali di fare cose straordinarie. La frase anonima è incisa su una targa commemorativa appesa alla parete di una...
Infermiere
C'è stato un tempo in cui il mondo ha chiesto a uomini normali di fare cose straordinarie. La frase anonima è incisa su una targa commemorativa appesa alla parete di una...
La carenza di personale sanitario e assistenziale ed il suo insufficiente reclutamento e mantenimento, la migrazione di professionisti sanitari qualificati, le condizioni di lavoro poco...
L'Asl di Rieti non riesce a trovare infermieri. All'ospedale “De Lellis” ne mancano sessanta, nonostante la Regione Lazio abbia autorizzato le assunzioni che ora rischiano di...
Si è svolta lunedì 16 settembre la giornata di sciopero, proclamato dalle organizzazioni sindacali dopo lo stato di agitazione, in tutte le strutture sanitarie lombarde che...
Gli operatori sanitari del Policlinico "Riuniti" sono indagati per la morte, avvenuta lo scorso 4 settembre, di Natascia Pugliese, 23enne di Cerignola. Il decesso aveva scatenato la furia...
I fondi 2024 per richiami in servizio e maggiorazione dei turni notturni e festivi dei dipendenti triestini e goriziani, circa 5600 lavoratori, sono stati sbloccati e ci saranno più...
Basta con le aggressioni, basta con condizioni di lavoro ad alto rischio psico-fisico, basta con una sanità che abbandona al proprio destino pazienti e sanitari. Così Anaao...
Sono oltre 1,3 miliardi gli adolescenti di età compresa tra i 10 e i 19 anni sui quali si sta concentrando l'attenzione dell'Organizzazione Mondiale della Sanità non soltanto...
“Fallo bene, rendilo sicuro” è lo slogan con cui l'Oms promuove la Giornata Mondiale per la sicurezza del paziente 2024 che si celebra ogni 17 settembre. I dati...
Il sistema sanitario ha urgente bisogno di risorse, economiche e umane. In entrambi i casi, da tempo, e lungo una prospettiva di medio termine, non si vedono soluzioni strutturali e...