App Nurse24
News
Infermiere del PS lascia il posto fisso e torna al Sud: “Vado a lavorare nel privato”
Pavels Krivols vive e lavora a Bologna, guadagna quasi 2 mila euro al mese. Ma a 35 anni condivide una stanza singola in un appartamento con altri suoi 3 colleghi. I conti non tornano...
Credo nell’infermiere
Mi rendo conto che per me questa professione è, intimamente, ancora attrattiva. Nonostante tutto. Nonostante il contratto saltato, i bassi stipendi, le rivendicazioni sindacali e...
Revisione Codice deontologico, "è davvero una priorità?"
Davvero è questa la priorità? Servono azioni concrete per fermare l’emorragia di professionisti e valorizzare il nostro ruolo, non solo modifiche burocratiche. Un...
Siamo persone che curano altre persone
Siamo persone che curano altre persone. Abbiamo carichi di lavoro insostenibili, stipendi bassi, uno scarso riconoscimento professionale e sociale eppure, nonostante tutto, dovremmo...
Irena, l'infermiera che salvò duemila bimbi in un barattolo
Ogni bambino salvato con il mio aiuto è la giustificazione della mia esistenza su questa terra e non un titolo di gloria. Nella giornata della Memoria ricordiamo la storia di Irena...
Sette mesi in RSA
In RSA è indispensabile che l’infermiere/a sia un tramite costantemente attendibile tra paziente e medico, persino più che in altre realtà come quella...
Oltre la crisi, un futuro da riconquistare
L'infermieristica è il cuore pulsante del sistema sanitario. Ogni giorno, dietro le corsie, c'è una categoria di professionisti che lavora instancabilmente per garantire il...
Meritiamo di meglio
Gli infermieri sono esausti, saturi di un sistema che non funziona, stanchi di chinare la testa aspettando la loro razione giornaliera di provviste che li fa sopravvivere invece di vivere....
Riposare a Natale, la salute è speciale
Le luci dell'albero nell'atrio principale dell'ospedale si accendono e brillano come in O Tannenbaum. Gli addobbi sono semplici, ma le stelle di Natale rendono elegante l'ambiente di cura...
Natale, rosso come sangue
Sangue. C'è bisogno di sangue, donalo. Recita così il roll-up dell'Avis. Mi soffermo sovrappensiero sul cartellone mentre aspetto che le porte del Laboratorio Analisi si...
News
Influenza in arrivo: Guida allo starnuto intelligente
Arrivano i primi freddi e con loro i primi starnuti. In agguato dietro l’angolo, poi, ci sono sempre quelli che “te lo do io il rimedio per i malanni di stagione”. Occhio...
Influenza stagionale, virus rapido e violento: ko in migliaia per le Feste
Festività a letto per circa 440mila italiani, l’influenza ha raggiunto il suo picco con qualche settimana di anticipo rispetto alle previsioni, che lo collocavano a cavallo...
Dal Salento all'Albania, visite gratuite per i bambini
Un'équipe sanitaria leccese, guidata dal cardiologo Gabriele De Masi De Luca e dall'Infermiere Salvatore Gelati, è partita alla volta del nord dell'Albania per effettuare...
È morto Henry Heimlch
È morto Henry Heimlich, inventore della tecnica di primo soccorso per evitare il soffocamento. Emergenza Il dottor Heimlich è morto in seguito ad un attacco...
Infermieri e medici migrano, occorre investire nel pubblico
La migrazione all’estero dei professionisti sanitari italiani sta già avendo ricadute negative in Italia. Quando un numero significativo di medici e infermieri lascia il...
Giornata mondiale contro l'Aids: l'importanza dello screening
Il 1° dicembre ricorre la Giornata mondiale di lotta contro l’Aids, istituita per la prima volta nel 1988 per volontà dell'Organizzazione Mondiale della Sanità...
Tumori, con Palle di Natale le feste cambiano musica
"Palle di Natale" sono le teste dei ragazzi, spesso senza capelli a causa delle terapie. Ma sono anche le esclamazioni consuete dei giovani pazienti: "Che palle, devo fare un'altra...
Tumori, Aiom: 800mila italiani cambiano regione per curarsi
Secondo l’Associazione italiana di oncologia medica, la migrazione sanitaria colpisce in particolare i calabresi: 1 su 4 costretto a muoversi. Operatori in corsia La situazione...
In arrivo il numero unico nazionale per le non-urgenze mediche
Sta per essere attivato il numero unico nazionale 116117 per l'accesso ai servizi di cure mediche non urgenti e altri servizi sanitari. Ambulatorio (foto Adnkronos) Numero unico...
Commento (0)
Devi fare il login per lasciare un commento. Non sei iscritto ?