App Nurse24
News
Lavorare come infermiera a Valencia, ci sono riuscita così
Per orientarsi nella burocrazia di un paese estero la parola d’ordine è “pazienza”. È la premessa che sottolinea Francesca, infermiera dal 2016, che dopo...
Nessuno è la propria malattia
Rara è una persona fuori dal comune. A volte si sente più unica che rara, perché come lei ce ne sono davvero poche al mondo, così scarsamente diffuse tra la...
La società che non siamo
La Sanità attuale si ritrova a fare i conti, nell'accumulo di definanziamenti e disinvestimenti continui, con tante cose da fare ed un portafoglio vuoto, proprio come quello della...
L’ultimo viaggio
Condivido questo tratto della mia divisa, perché in tanti hanno paura dell’ambito oncologico, ancor più degli Hospice, quando questi garantiscono cura e dignità...
C’è il mare fuori?
La profonda crisi del sistema sanitario, in un presente sempre più incerto, sta distruggendo qualsiasi speranza per il futuro. Le riflessioni di un infermiere. Sul mancato...
Il mal d’Infermiere
Stipendi indegni. Turni massacranti. Carenza di personale. Sovraccarichi di lavoro. Aggressioni e umiliazioni. Scarsa attrattività della professione per i giovani. Da dove vogliamo...
Stop ad umiliazioni, soprusi e condizioni di lavoro inadeguate
A seguito della pandemia covid-19 si sono evidenziate le fragilità e le carenze del nostro sistema sanitario. Tuttavia, nonostante la dura prova che il personale sanitario ha dovuto...
Infermiere frontaliero: tra tasse, carenze e speranze per il futuro
In un contesto di riforme fiscali e critiche, gli infermieri frontalieri italiani diventano protagonisti di un dibattito acceso sulla nuova tassa. Attraverso gli occhi di un infermiere...
Se ci fosse la campanella del sollievo in ogni oncologia
Vorrei che fosse installata una campanella del sollievo, di rame o di ottone, in ogni oncologia italiana, della giusta misura e magari battuta a mano, come facevano un tempo i ramai per le...
Non ho più paura di quel vuoto
Ho 35 anni e lavoro come infermiera. Ho scelto di fare questo lavoro dopo la morte di mio fratello, a seguito di una lunga riflessione sulla necessità di difendere e accudire chi...
News
Lavorare come infermiera a Valencia, ci sono riuscita così
Per orientarsi nella burocrazia di un paese estero la parola d’ordine è “pazienza”. È la premessa che sottolinea Francesca, infermiera dal 2016, che dopo...
Nessuno è la propria malattia
Rara è una persona fuori dal comune. A volte si sente più unica che rara, perché come lei ce ne sono davvero poche al mondo, così scarsamente diffuse tra la...
La società che non siamo
La Sanità attuale si ritrova a fare i conti, nell'accumulo di definanziamenti e disinvestimenti continui, con tante cose da fare ed un portafoglio vuoto, proprio come quello della...
L’ultimo viaggio
Condivido questo tratto della mia divisa, perché in tanti hanno paura dell’ambito oncologico, ancor più degli Hospice, quando questi garantiscono cura e dignità...
C’è il mare fuori?
La profonda crisi del sistema sanitario, in un presente sempre più incerto, sta distruggendo qualsiasi speranza per il futuro. Le riflessioni di un infermiere. Sul mancato...
Il mal d’Infermiere
Stipendi indegni. Turni massacranti. Carenza di personale. Sovraccarichi di lavoro. Aggressioni e umiliazioni. Scarsa attrattività della professione per i giovani. Da dove vogliamo...
Stop ad umiliazioni, soprusi e condizioni di lavoro inadeguate
A seguito della pandemia covid-19 si sono evidenziate le fragilità e le carenze del nostro sistema sanitario. Tuttavia, nonostante la dura prova che il personale sanitario ha dovuto...
Infermiere frontaliero: tra tasse, carenze e speranze per il futuro
In un contesto di riforme fiscali e critiche, gli infermieri frontalieri italiani diventano protagonisti di un dibattito acceso sulla nuova tassa. Attraverso gli occhi di un infermiere...
Se ci fosse la campanella del sollievo in ogni oncologia
Vorrei che fosse installata una campanella del sollievo, di rame o di ottone, in ogni oncologia italiana, della giusta misura e magari battuta a mano, come facevano un tempo i ramai per le...
Non ho più paura di quel vuoto
Ho 35 anni e lavoro come infermiera. Ho scelto di fare questo lavoro dopo la morte di mio fratello, a seguito di una lunga riflessione sulla necessità di difendere e accudire chi...
Commento (0)
Devi fare il login per lasciare un commento. Non sei iscritto ?