App Nurse24
News
Mancano infermieri, cresce il reclutamento dall’estero
Per far fronte alla carenza cronica di personale, sempre più strutture sanitarie private del ravennate reclutano infermieri da Paesi come India, Pakistan, Albania e Tunisia. Il...
Infermieri aggrediti: "Il 2025 è iniziato in modo drammatico"
Negli ultimi cinque anni le aggressioni ai danni di medici, infermieri e operatori sanitari sono aumentate del 38%. Secondo i dati dell'Associazione Medici di Origine Straniera in Italia...
Nel 2025 la sanità lucana potrà contare su più infermieri
La sanità lucana potrà contare nel 2025 di un numero maggiore di medici ed infermieri. Ciò migliorerà la qualità e la tempistica dell'offerta sanitaria...
Esodo di infermieri dalle RSA: allarme per la sanità veneta
L'offerta arranca e la domanda esonda. Di fatto la sanità pubblica raschia il barile di quel che trova, travasando negli ospedali il personale dalle RSA. Così la Cisl...
OMS: traguardi globali 2024 e nuove sfide per il 2025
Eliminare le malattie trasmissibili in tutto il mondo, affrontare il peso delle malattie non trasmissibili e della salute mentale, sostenere l'azione contro la resistenza antimicrobica e...
Esercito di 709mila professionisti, di cui 353mila infermieri
Ammonta a 709.029 unità l'"esercito" dei professionisti sanitari in servizio presso le strutture pubbliche e private del Sistema sanitario italiano a fine 2022. Di questi 238.378...
Manovra 2025 approvata: Focus sulla sanità
La Legge di Bilancio 2025 ha ottenuto sabato l’approvazione definitiva al Senato con 108 voti favorevoli, 63 contrari e un’astensione, dopo il primo passaggio alla Camera a...
Siglati accordi sui precari: proroga contratti al 30 giugno
La Regione Lazio ha prorogato i contratti del personale sanitario precario fino al 30 giugno 2025 e si è impegnata a portare a termine le procedure per la loro stabilizzazione. Lo...
Sicurezza pazienti: il 5,2% ha subito un danno durante le cure
Esiste un legame, dimostrato con dati ed evidenze solide, tra la qualità delle cure e la sicurezza dei pazienti e i risultati in termini di salute e benessere. Così il dottor...
Molise, Fials: è allarme carenza infermieri nelle carceri
Nelle carceri del Molise l'assistenza sanitaria è al collasso e le condizioni lavorative del personale sanitario non sono adeguate. Stanno venendo meno sia gli standard di...
News
Il Delirium e l’arte del saper osservare
Qualche anno fa nella sezione “Art and Medicine” di una rivista accademica e scientifica americana (JAMA) fu pubblicato un contributo molto particolare sul fine vita. Joshua...
Un Day Hospital di oncologia può insegnare tanto sulla vita
La situazione emergenziale nella quale viviamo non ha sicuramente cambiato l’assistenza ai pazienti cronici, in particolare ad una particolare categoria di assistiti, ovvero quelli...
La terapia intensiva non è un monitor né un ventilatore
Nell’ultimo anno le Terapie Intensive sono diventate protagoniste indiscusse del linguaggio mediatico ed entrate, prepotentemente, a far parte del gergo comune. Chi le nomina...
L’eredità di una professione
Sta a chi lavora ed è a contatto con le nuove generazioni trasmettere l’amore per il proprio lavoro a tal punto da generare quel piccolo dubbio in ogni persona che...
Il rispetto che si meritano
L’Italia è invidiata per il livello di formazione clinica dell’Università infermieristica. Ma allora perché qui l’Infermiere gode di così poca...
Non siamo eroi di una pandemia, ma supereroi tutti i giorni
Durante il periodo di tempo in cui abbiamo affrontato le problematiche legate al coronavirus ci hanno chiamati eroi, l’appellativo dipende dalle difficoltà che abbiamo dovuto...
Se avessi tempo
È davvero una questione di tempo? Veramente mentre siamo presi da terapie e burocrazie non abbiamo 5 o 4 o 3 minuti di tempo per riflettere sull’importanza della relazione tra...
L'incomunicabilità che ci allontana dalla cura
Se ci fermassimo un istante a riflettere scopriremmo facilmente che le nostre comunicazioni quotidiane sono fatte di linguaggi che giudicano, impongono, classificano, stigmatizzano,...
Il cambiamento dipende da noi
Lo scorso 7 aprile, in occasione della giornata mondiale della salute, ICN e WHO hanno lanciato il primo rapporto sullo stato e lo sviluppo dell'infermieristica nel mondo. Durante la...
L'importanza di insegnare ai bambini come lavarsi le mani
La collaborazione tra figure sanitarie è fondamentale. Per quanto semplice, il programma educativo sull’importanza dell’igiene delle mani destinato ai bambini e...
Commento (0)
Devi fare il login per lasciare un commento. Non sei iscritto ?