Intesa sulle indennità del triennio 2022-2024: stipendi con una media di 180 euro netti in più al mese per gli oltre 3 mila operatori pugliesi di Ps e dell’emergenza-urgenza. Fials: Fine di una ingiustificata discriminazione. Un intervento necessario per garantire la tenuta del sistema di emergenza urgenza, è il commento dell'assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese.
Stanziata una somma complessiva di oltre 32 milioni di euro
Accordo fra Regione Puglia e sindacati su aumenti in busta paga per medici e professionisti del pronto soccorso.
Aumenti in busta paga fino a 800 euro al mese per i medici e fino a 180 euro per i professionisti del Pronto Soccorso in Puglia. Finalmente un accordo siglato tra Regione e sindacati riconosce le indennità a 342 dirigenti medici e a 3.141 unità di personale dell'Emergenza-urgenza degli ospedali del Tacco d'Italia.
Fials: Finalmente il giusto riconoscimento
Si tratta di un risultato importante che finalmente dopo estenuanti trattative e ritardi porta al giusto riconoscimento dell’indennità a tutti i lavoratori di tali delicati servizi di Emergenza-Urgenza che avevano subito, a differenza dei colleghi di altre regioni d’Italia un’ingiustificata discriminazione, sottolinea Massimo Mincuzzi, segretario generale Fials Puglia.
Gli aumenti per gli infermieri
Infermieri e operatori di Ps e servizio 118 avranno un bonus mensile che cresce anno per anno: nel 2022 corrisponde a 93,06 euro in più a mese, nel 2023 a 200,12 euro, infine a 297,86 euro nel 2024, in relazione all'effettiva presenza in servizio. L'indennità, assicura la Regione, sarà erogata a partire dal mese di maggio 2024.
Per il personale che ha già percepito l’indennità in misura inferiore a quella stabilita oggi bisognerà corrispondere solamente la differenza chiarisce poi Fials, mentre per il personale del 118 a cui non era stata riconosciuta sarà corrisposta l’indennità nella misura globale. Infine, le quote a partire da 1/1/2022 e fino al 31/05/2023 saranno liquidate subito, spiega, le successive quote saranno riconosciute dopo la sottoscrizione del nuovo CCNL.
Commento (0)
Devi fare il login per lasciare un commento. Non sei iscritto ?