Ocse: sempre meno giovani vogliono fare gli infermieri
Cala l'interesse dei giovani europei verso le professioni sanitarie, in particolare per quelle mediche ed infermieristiche. Sono sempre meno infatti soprattutto quelli che vogliono fare il...
Attrattività della professione infermieristica nel 2024
L'infermiere non è tra le professioni sanitarie più attrattive, classificandosi solo al sesto posto per tasso occupazionale. Tuttavia, tra i cinque corsi di Laurea...
Nursind Piemonte: nessuno vuole fare l'infermiere
Nessuno vuole fare l'infermiere. All'Università avanzano addirittura posti. Così resteremo senza il motore della nostra sanità. Questo il commento del Nursind, il...
Professioni Sanitarie 2024: Domande in calo
Si terranno oggi, 5 settembre, in 41 Atenei statali gli esami di ammissione ai Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie per l'anno accademico 2024-2025. Sono 58630 gli studenti che...
Cosa (e come) si studia per diventare infermieri?
Come raccontare ad un giovane che si appresta a scegliere il suo prossimo percorso di studi che cos’è il corso di laurea in Infermieristica e cosa si fa durante quei tre...
Fabbisogni formativi delle Professioni sanitarie 2024-2025
Sono 230 in più rispetto allo scorso anno accademico i posti assegnati nelle università per la formazione di base dell'infermiere e la formazione magistrale di area...
Infermieristica, Mastrillo: lo stipendio scoraggia i ragazzi
Se devo fare tre anni di Infermieristica per uno stipendio di 1500 euro, no grazie. Vado piuttosto a fare l'idraulico: ne prendo 2mila e non studio tre anni. Così Angelo Mastrillo,...
Professioni sanitarie: riforme, calo demografico e sostenibilità
Una nuova stagione tra il riconosciuto e crescente valore dei corsi di studio delle professioni sanitarie e l’inverno demografico. Sarà questo il leitmotiv dei lavori del...
Immatricolazione al corso di laurea in Infermieristica
Immatricolarsi significa iscriversi ad un corso di laurea; essere una matricola vuole dire essere uno studente universitario: nel caso di Infermieristica ciò è possibile...
Entrare a Infermieristica: la prova di ammissione
La prova di ammissione o test di ingresso per Infermieristica è rivolta a coloro che, in possesso di una qualsiasi tipologia di diploma di scuola secondaria di secondo grado di...
Entrare a Infermieristica, quali sono i requisiti necessari
Sia che ci si trovi alle ultime battute del proprio attuale percorso di studi e si intenda continuare il viaggio nell’apprendimento imboccando la strada dell’università,...
Progetto TOP, tutorato e orientamento professioni sanitarie
Le professioni sanitarie sono in crisi. Criticità e fragilità, che la pandemia da Covid-19 ha soltanto esasperato, erano emerse da tempo. I problemi del sistema sanitario,...
Calo iscrizioni, Fnopi: a rischio art.32 della Costituzione
Infermieristica, calano ancora le domande di ammissione: per l'anno accademico 2023/2024 sono -10,5% gli aspiranti infermieri. Fnopi: senza cambi di rotta a rischio l’articolo 32...
Infermieristica, calano ancora le domande di ammissione
Infermieristica: più posti a bando, ma calano le domande di ammissione (-10,5% aspiranti infermieri). Per l’anno accademico 2023/2024 si rileva che in generale cala il numero...
Cdl Infermieristica, tutti i posti divisi per regioni e atenei
Per le lauree delle Professioni sanitarie nel 2023-2024 ci saranno circa 34 mila posti, mille in più rispetto allo scorso anno (+3,2%), quasi 20mila dei quali sono per diventare...
Commento (0)
Devi fare il login per lasciare un commento. Non sei iscritto ?