autore: Sandra Ausili

Sandra Ausili
Autore,
Roma
Tutti gli articoli di Sandra Ausili
-
27 Nov 2023 - diabete
Nuove competenze dell’infermiere di diabetologia
Le innovazioni tecnologiche rappresentano un vero vantaggio per il paziente se esso può contare su una corretta educazione al loro utilizzo. In tale contesto, il ruolo...
-
16 Nov 2023 - diabete
Sistema Smart MDI, nuova era per la gestione del diabete
Monitorare l’andamento dei valori glicemici e raggiungere un controllo metabolico ottimale costituiscono la finalità primaria per migliorare la vita delle persone affette da...
-
13 Nov 2023 - diabete
Tre ceramidi essenziali nella xerosi correlata a diabete
Il diabete è una sindrome che porta con sé una lunga serie di complicanze reali e potenziali. Tra i disturbi più comuni per le persone con diabete - insieme ad una...
-
09 Nov 2023 - diabete
Ruolo delle ceramidi nella cura della pelle del diabetico
I prodotti formulati con ceramidi essenziali possono essere utili per alcune delle condizioni cutanee dei pazienti diabetici, aiutando a gestire sia la sensazione di prurito che la pelle...
-
09 Nov 2023 - wound-care
Sodio ialuronato e aminoacidi riducono tempi di guarigione
Indurre una rapida e progressiva riduzione delle dimensioni della lesione e ridurne i tempi di guarigione. E ancora: modulare la risposta infiammatoria e stimolare la guarigione delle...
-
09 Nov 2023 - wound-care
Captazione batterica gold standard in pediatria
Assenza di resistenze batteriche, versatilità e nessun limite temporale di utilizzo. Sono i principali vantaggi della medicazione a captazione batterica, fulcro del simposio che...
-
08 Nov 2023 - formazione
Danno cutaneo associato ad umidità: prevenzione e trattamento
Quali protettivi cutanei utilizzare e in quali situazioni cliniche? Come proteggere la cute peristomale, la cute esposta ad incontinenza o la cute del perilesione? Come trattare la cute...
-
08 Nov 2023 - wound-care
Simposi e sessioni pratiche, attività Convatec ad AIUC 2023
Dai focus sulla strategia olistica nella lotta al biofilm all'applicazione pratica del proactive wound healing nei diversi setting di cura, passando per dimostrazioni pratiche...
-
07 Nov 2023 - wound-care
Simitu, insieme per i diritti dei portatori di ulcere cutanee
Tutelare il diritto alla cura dei pazienti affetti da lesioni croniche cutanee. È la mission di Simitu, l'associazione per i diritti dei pazienti affetti da ulcere cutanee, che...
-
07 Ott 2023 - wound-care
Ferite complesse, l'efficacia della NPWT con instillazione
Quando implementare la NPWT con instillazione rispetto alla terapia tradizionale? Come posizionarla correttamente nelle sedi anatomiche difficili garantendo la tenuta del sistema? E...
-
06 Ott 2023 - wound-care
AIUC 2023, focus su campo elettromagnetico a radiofrequenza
La gestione delle lesioni cutanee, grazie a nuove tecniche di trattamento e a terapie avanzate, ha fatto molti progressi durante gli ultimi anni. Tuttavia, ad oggi - complici anche...
-
28 Set 2023 - incontinenza
Cateteri di terza generazione per praticità e comfort
Infezioni, micro e macroematuria, dolore, danni ai tessuti uretrali e vescicali sono i principali rischi correlati alla procedura di cateterismo intermittente. Grazie alle tecnologie di...
-
25 Set 2023 - chirurgia
Impatto dei set procedurali nella prevenzione delle SSI
Le infezioni del sito chirurgico (SSI) sono tra le più frequenti infezioni correlate all’assistenza; si associano ad un aumento significativo della durata di degenza, dei...
-
15 Set 2023 - stomia
Complicanze cute peristomale, la prevenzione è possibile
La salute della cute peristomale è la chiave per una migliore qualità di vita delle persone portatrici di stomia. Lo sanno i professionisti sanitari, tra i quali si sta...
-
13 Lug 2023 - wound-care
Asl3 Liguria eccellenza nella cura delle lesioni cutanee
Personale infermieristico altamente specializzato e un'organizzazione in grado di offrire al paziente tutte le possibilità di cura garantendo percorsi di assistenza personalizzata e...
-
13 Lug 2023 - standard
Buone pratiche per la gestione degli accesi venosi periferici
Generalmente considerati a basso rischio, facili da inserire, rimuovere e gestire, gli accessi vascolari periferici sono i più utilizzati nella pratica clinica. Mentre gli studi di...
-
07 Giu 2023 - incontinenza
SIUD 2023, focus su cateterismo vescicale intermittente
Quella del cateterismo intermittente è una procedura non esente da rischi. Avere a disposizione presidi che eliminano i problemi di attrito e adesività uretrale associati ai...
-
28 Apr 2023 - formazione
Celiachia, nuove strategie diagnostiche e terapeutiche
Dallo screening al follow up della celiachia, passando per criteri diagnostici, approcci terapeutici e dieta gluten free. Di tutto questo si discuterà durante l'evento "Nuove...
-
08 Mag 2023 - pubblico-impiego
Valorizzazione professionale ed economica per gli infermieri
Intervenire in modo deciso sulla questione infermieristica e portare ad un reale riconoscimento economico e professionale dell'intera categoria. Come? Investendo in nuove assunzioni e...
-
18 Ott 2022 - wound-care
Un viaggio chiamato Wound Hygiene
Non solo un protocollo di cura da applicare ad ogni cambio medicazione, ma un vero e proprio movimento culturale al quale partecipano i clinici al servizio dei clinici. Si tratta del Wound...
-
27 Apr 2023 - wound-care
Interattività e formazione, il contributo di 3M a EWMA 2023
Due simposi ed uno stand dedicato alle attività educazionali (3M Education Hub), questa l'attività che 3M svolgerà durante lo EWMA 2023, in programma a Milano dal 3 al...
-
02 Dic 2022 - wound-care
Dall’arte alla scienza: a Milano la conferenza EWMA 2023
Sarà Milano ad ospitare "Dall'arte alla scienza: l'evoluzione della cura delle ferite", la 33esima Conferenza dell’Associazione europea per la gestione delle ferite (EWMA),...
-
11 Apr 2023 - wound-care
Simposi e sessioni pratiche, le attività Essity a EWMA 2023
Dai focus sulla gestione della ferita in pazienti con cute fragile alla scoperta dei trattamenti più efficaci in caso di infezione e lesioni altamente essudanti, passando per...
-
30 Mar 2023 - wound-care
Aspetti psicosociali del paziente con ferita cronica
Se il percorso di una persona attraverso la malattia può essere paragonato a un viaggio, quali sono gli ostacoli pratici ed emotivi di una persona affetta da malattia cronica? Quali...
-
07 Mar 2023 - wound-care
Diagnostica, quale ruolo a quale livello
L'individuazione della causa che sostiene la comparsa o la mancata guarigione di una ferita non può prescindere da un iter diagnostico mirato. Se ne discuterà nel corso del...