Pericardite
La pericardite è una malattia cardiovascolare molto diffusa e consiste nell'infiammazione del pericardio. Può essere suddivisa in diverse tipologie sulla base di sintomi,...
La pericardite è una malattia cardiovascolare molto diffusa e consiste nell'infiammazione del pericardio. Può essere suddivisa in diverse tipologie sulla base di sintomi,...
La cheratosi attinica, più comunemente nota come cheratosi solare o senile, è una lesione precancerosa della cute che si manifesta a seguito dell’effetto cumulativo di...
La pleurite è una patologia infiammatoria a carico della pleura, che è lo strato membranoso sieroso che ricopre i polmoni permettendo ad essi di scorrere sulla parete...
La scala di Rankin è una scala di valutazione utilizzata comunemente per misurare il grado di disabilità o dipendenza nelle attività quotidiane (ADL) di persone che...
Il favismo è un'anomalia genetica che interessa l'enzima glucosio-6-fosfato deidrogenasi (G6PD) che è carente; ciò comporta gravi conseguenze a carico dei globuli...
Il lipedema è una malattia progressiva, cronica e invalidante caratterizzata da un accumulo abnorme di grasso sottocutaneo nelle gambe. La malattia colpisce quasi esclusivamente il...
La follicolite è l'infiammazione dei bulbi piliferi, minuscole strutture epidermiche affondate nel derma e costituite da un pelo - distinto in asta e radice - e dalle sue guaine. Il...
L’emoglobinuria è la presenza di emoglobina nelle urine, dove normalmente questa proteina non è presente, motivo per cui tale riscontro risulta non fisiologico. Tale...
L’università deve formarmi come un “piccolo medico” o come un infermiere? A domandarselo è Francesco, laureando in Infermieristica: In 3 anni ho seguito le...
Il glioblastoma è un tumore maligno che si localizza nel cervello o nel midollo spinale e si forma nelle cellule della glia. Può essere primario o secondario e include...