Nurse24.it
Scopri l'offerta formativa

Ricerca

Sperimentazione clinica, le figure coinvolte nello studio

di Silvia Stabellini

Secondo le GCP (Good Clinical Practice) per condurre una sperimentazione clinica è necessaria la collaborazione di più figure specifiche che cooperino, collaborino e condividano le responsabilità. Ecco allora che nella ricerca clinica sono coinvolti autorità regolatorie, comitato etico, sponsor, responsabile del monitoraggio, sperimentatore, data manager e infermiere di ricerca.

Chi sono gli attori della ricerca clinica

Sono molte le figure professionali coinvolte nella ricerca clinica e tutte hanno una propria job description che identifica l’ambito di azione e le responsabilità specifiche e condivise.

Infatti, molte sono le aree grigie in cui le diverse figure devono interagire e collaborare. All’interno delle linee guida per la buona pratica clinica (GCP), sono specificati i ruoli, i compiti e le responsabilità delle principali figure coinvolte nella conduzione dello studio.

Oltre a queste figure che sono fondamentali per la buona riuscita di una sperimentazione clinica, nel caso in cui un ente si faccia promotore di uno studio, cioè propone e scrive un protocollo di ricerca clinica, dovrà avvalersi di personale qualificato per le procedure di stesura dello stesso, come ad esempio statistici, biostatistici, esperti informatici, responsabili della qualità.

Infermiere

Commento (0)