Lavaggi nasali: cosa sono e come farli
Utili per fluidificare le secrezioni in eccesso all’interno delle cavità nasali, facilitandone la rimozione, i lavaggi nasali consistono nell’introduzione nelle narici...
Utili per fluidificare le secrezioni in eccesso all’interno delle cavità nasali, facilitandone la rimozione, i lavaggi nasali consistono nell’introduzione nelle narici...
L’Oms ha condotto una prima analisi della nuova e tuttora sconosciuta serie di episodi di epatiti tra i bambini di cui non si conosce la causa, non essendo presente nessuno dei virus...
Al via il 10 marzo, presso il policlinico Sant’Orsola-Malpighi, l’iniziativa rivolta agli infermieri e a tutti i sanitari reduci da due anni di pandemia: quattro incontri di...
Score di allerta che permette di identificare precocemente il deterioramento clinico dei bambini, il Bedside Pediatric Early Warning Score (PEWS) è composto da un punteggio che...
Considerata sino all'Ottocento una forma di demenza precoce dalla letteratura medica che descriveva comportamenti irrazionali ed incontrollati, la schizofrenia è un grave disturbo...
Secondo la classificazione del DSM-5 Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorder, la bulimia è un disturbo della nutrizione e dell'alimentazione. Nota anche come bulimia...
Il concetto di recovery è stato definito e tradotto in molti modi, ma nessuna accezione coincide con la scomparsa della malattia, piuttosto essa rispecchia lo sviluppo di...
Secondo le ultime stime disponibili, contenute nel nuovo rapporto Unicef “La condizione dell'infanzia nel mondo - Nella mia mente: promuovere, tutelare e sostenere la salute mentale...
Il tema 2021 è “Salute mentale in un mondo ineguale” per fare emergere le disparità, ancora esistenti, tra chi soffre di malattie mentali e chi di altre...
La distimia, secondo la classificazione internazionale nel DSM-5 Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali, è un disturbo depressivo persistente. Il termine fu coniato...