Salute mentale, dare priorità ai giovani
La cattiva salute mentale è attualmente classificata come uno dei maggiori fattori che contribuiscono allo sviluppo di malattie e allo spreco di potenziale umano in tutto il mondo....
La cattiva salute mentale è attualmente classificata come uno dei maggiori fattori che contribuiscono allo sviluppo di malattie e allo spreco di potenziale umano in tutto il mondo....
“Cambiare la narrazione del suicidio” è la nuova campagna realizzata dall'Oms in collaborazione con l'Associazione Internazionale per la Prevenzione del Suicidio in...
Ripensare la rete di cura, assistenza e tutela della Salute mentale dell’Emilia-Romagna a partire da una diversa pianificazione della residenzialità dei pazienti adulti e...
Il tema della valutazione è di particolare interesse non solo per l’Educatore/rice Professionale, ma anche in generale per le “professioni di aiuto”. Questo...
La claustrofobia è un disturbo fobico invalidante che si manifesta con l'avversione o l'evitamento degli spazi chiusi. Si tratta della paura intensa ed irrazionale dei luoghi...
Pazienti dei Centri di salute mentale, bambini e adulti con disturbi dello spettro autistico, persone con disabilità intellettive o con disturbi del comportamento alimentare o...
Le innovazioni tecnologiche e l’evoluzione in medicina pediatrica degli ultimi anni hanno permesso di ridurre in maniera significativa il tasso di mortalità nelle terapie...
Nella tutela e nella promozione della salute mentale comunitaria e nel recupero delle persone affette da disturbi psichiatrici l'infermiere svolge un ruolo cruciale, sia sotto il profilo...
Reazione psicologica e fisiologica messa in atto dall'organismo nei confronti di eventi di qualsiasi natura valutati come eccessivi o minacciosi, lo stress si manifesta quando l'organismo...
L'Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (Asugi) assicuri al Centro di salute mentale (Csm) di via Gambini di Trieste i 5 infermieri e 2 operatori sociosanitari necessari per...