Nurse24.it

Cerca


Risultati della ricerca : lesioni pressione

49 risultati trovati

  • Parestesie

    ... possono essere la conseguenza di una decompressione del sistema nervoso causata da lesioni, fratture, interventi chirurgici, ernie, avvelenamenti. Le parestesie possono anche essere un effetto collaterale di  ...

  • Cutimed Sorbact medicazione a captazione batterica

    ...  Cutimed Sorbact di Essity è indicata per lesioni di vario tipo, a rischio di infezione o colonizzate infette acute e croniche: Ulcere arteriose, venose, diabetiche e da pressione Ferite ...

  • Raccolta Casi Clinici Avelle™, sistema NPWT monouso

    ... casi clinici che raccontano l'esperienza con AvelleTM nel trattamento di varie tipologie di lesioni e ferite chirurgiche. Avelle™: dispositivo NPWT che incorpora la Tecnologia Hydrofiber® ...

  • Carcerazione e salute, peso globale di 30 milioni di persone

    ... o pregressa, virali o batterica. La scarsa salute mentale delle popolazioni carcerarie è collegata a vari esiti avversi, come la recidiva, la vittimizzazione e l'autolesionismo. I tassi di mor ...

  • Dispnea

    ... diache e psicologiche Insorge bruscamente nel pneumotorace, nell'embolia polmonare e nelle lesioni secondarie a traumi toracici e fratture costali. Nelle crisi acute di asma la dispnea è si ...

  • Errori di terapia, responsabile la stanchezza degli infermieri

    ... i agli errori di terapia sono preoccupanti anche tenendo conto che la ricerca scientifica li attribuisce soprattutto agli infermieri e che l'Oms li riconosce come la principale causa globale di lesi ...

  • Metodica di ventilazione NAVA

    ... tura base cranica Lesioni del Nervo Frenico Interferenza con devices elettrici o ernia iatale/diaframmatica NAVA copre in modo intelligente due aspetti La sincronia paziente-ventilatore Il  ...

  • Deficit di ormone della crescita (GH)

    ... ficit strutturale della ghiandola definito ipopituarismo congenito che può essere evidente alla nascita. La forma acquisita è invece secondaria a lesioni dell'ipotalamo e/o dell'ipofisi che causano ...

  • Adenoma ipofisario

    ... ioni fisiologiche (pubertà, gravidanza, allattamento) sia per altre lesioni nella regione ipotalamo–ipofisaria. La diagnosi ricerca sintomi clinici di ipersecrezione ormonale, segni e sintomi ...

  • Monitoraggio capnografico nei pazienti di terapia intensiva

    La misurazione in tempo reale della anidride carbonica espirata (End-Tidal CO2) è una metodica ampiamente utilizzata in diversi contesti dell’area critica; inizialmente impiegata come sistema ...

  • Gestione delle complicanze dell’ictus

    ...  cognitiva mirando alle lesioni sulle strutture neuroanatomiche dopo l'ictus. Un esempio sono i farmaci anticolinergici. Migliorare la perfusione cerebrale potrebbe essere un altro obiettivo per la ri ...

  • Atelettasia

    ... respiratorio, come lesioni polmonari o tumore BPCO, sindrome da distress respiratorio o polmonite Un importante fattore di rischio risulta essere il fumo. Segni e sintomi di atelettasia ...

  • Tumore della tiroide

    ... egno più comune è un nodulo isolato all'interno della ghiandola Le lesioni singole che vengono osservate e percepite alla palpazione come masse dure e fisse e spesso associate a linfoaden ...

  • Tumore della prostata

    ... il retto, la ferita chirurgica rischia di infettarsi. Incontinenza, impotenza e lesioni rettali sono le complicanze più frequenti. La procedura retropubica è indicata nei casi in cui la prosta ...

  • Sindrome da deficit di attenzione/iperattività (ADHD)

    ... asso peso alla nascita (inferiore a 1500 grammi), lesioni neurologiche dopo traumi ostetrici o cranici, infezioni cerebrali, carenza di ferro, esposizione al piombo. Anche eventi traumatici durante l'in ...

  • Come garantire sicurezza e salute ai sanitari over 67

    ... d altri agenti aerodispersi potenzialmente infetti. Un lavoratore anziano diventa maggiormente a rischio di infortunarsi con cadute accidentali e lesioni da ago e taglienti. L'attenzione e la concentrazione ...

  • Gestione preospedaliera vie aeree nel paziente traumatizzato

    ...  tra i due gruppi. Sebbene siano stati riscontrati alcuni benefici nei pazienti con gestione tramite presidi sovraglottici, sono emerse diverse differenze importanti tra i gruppi, tra cui lesioni men ...

  • Sindrome di Sezary

    ... mente non esposte al sole che persistono per mesi o anni Fase patch: le macchie diventano sottili e arrossate simili all'eczema Fase della placca: compaiono papule, ossia piccole protuberanze oppure  ...

  • Gestione delle vie aeree nei traumi penetranti gravi

    ... Injury Scale (AIS) per lesioni alla testa e/o toracica ≥ 3 rispetto a < 3 e una frequenza respiratoria ≤ 9/ > 29 vs. 10-29 hanno ridotto ...