Nurse24.it

Cerca


Risultati della ricerca : stomie

39 risultati trovati

  • Stomia e sessualità: è ora di cambiare posizione. Un ciclo di webinar per rompere il muro del silenzio

    ... aspetti legati alla sessualità e all’intimità in pazienti stomizzati. Durante gli incontri saranno presenti anche delle persone con stomie, che porteranno la loro testimonianza. Ogni ...

  • Sette mesi in RSA

    ... ad autolesionismo); sono portatori di PEG, cateteri vescicali, talvolta colostomie e spesso tracheostomie, tutti dispositivi la cui gestione è responsabilità infermieristica. Un’RSA ...

  • Presidi stomia, modalità distributive a confronto

    ... ndagine condotta dalla Federazione Associazioni Incontinenti e Stomizzati (FAIS), già nel 2010 gli stomizzati erano oltre 70 mila, la maggior parte dei quali con enterostomie. Il 62% delle per ...

  • Case management e promozione del self care nella stomaterapia

    ... le persone portatrici di stomie intestinali e urinarie, verso le quali sinora sono stati tuttavia affrontati soltanto alcuni aspetti come la self efficacy e l'adattamento. Migliorare complessivamente i ...

  • Sono una persona con stomia

    ... tata. Perché mi è stata concessa una seconda possibilità di vita, nonostante la malattia. Così ho promesso di accettare entrambe le stomie perché potevo vedere e senti ...

  • Complicanze peristomali e gli accessori per prevenirle

    ... aspetto sono quelle che si manifestano più frequentemente ed interessano oltre il 70% delle persone stomizzate1. Considerando che sempre più stomie vengono confezionate d’urgenza ...

  • Alimentazione sana e presidi convessi migliorano la qualità di vita

    ... che agli stomi più complessi, sia che si tratti di ileostomia, che di colostomia o urostomia. Anche in presenza di stomie ben confezionate, infatti, quando gli effluenti risultano più liquidi, ...

  • Flexima® Active O’ Convex

    Flexima® Active O' Convex è un sistema di raccolta monopezzo convesso soffice per Colostomia, Ileostomia, Urostomia e stomie ad alta portata. Il caratteristico protettore cutaneo della gamma ...

  • 2^ Edizione della Masterclass Pediatrica

    ... e e novità in tema di anatomia e prevenzione, le incentivazioni della bioingegneria meccanica, analisi del rischio nei distretti corporei più a rischio, le stomie, la microbiologia modern ...

  • Malattie infiammatorie intestinali e cellule staminali

    ... i di Roma, che con il suo team è impiegato da anni nella ricerca e nello studio di questo trattamento. Varriale, proctologo: staminali possono evitare confezionamento di stomie Intervis ...

  • Rete Ospedale-Territorio, l'esperienza di Asl 2 Liguria

    ... ve; deboli della popolazione. Partito nell'ottobre del 2019, il progetto di Asl 2 Liguria è nato con l'obiettivo di rispondere ai bisogni delle persone portatrici di entero e/o urostomie o affe ...

  • Vittime di valanghe, raccomandazioni ICAR MedCom 2023

    ... in loco ma non riscontrati all’autopsia oppure traumi gravi possono non essere rilevati in loco ma riscontrati successivamente in ospedale. Procedure invasive, come le toracostomie, possono accelerare ...

  • Fisioterapia, stomia e rinforzo degli addominali

    ... di un paziente stomizzato. Un po’ di numeri sulle stomie in Italia Il fisioterapista che prende in carico una persona portatrice di stomia valuterà in particolare il grado di reclutamento ...

  • Ambulatorio stomizzati, l'esperienza Betania a Napoli

    ... e per i suoi familiari - è un percorso di formazione, educazione e informazione circa la gestione delle ferite chirurgiche (semplici e complesse), la gestione di stomie intestinali e il buon uso ...

  • V° commissione: ok ai nuovi Oss con formazione complementare

    ... ne ai pazienti che sono nutriti per via enterale, all’assistenza ai pazienti tracheostomizzati o con stomie. Sulle attività attribuibili al personale di supporto si è concentrata l’azi ...

  • Gli IFO sperimentano l’Assistenza Remota al Caregiver Oncologico

    ... esteso anche per altre prestazioni (gestione delle stomie come primo esempio). Una piccola rivoluzione tecnologica che porterà l’ospedale non sul territorio ma direttamente nelle abitazioni ...

  • Attivare l’assistenza domiciliare integrata in era Covid-19

    ...  sono: medicazioni e assistenza post intervento terapie parenterali, intramuscolari, endovenose e sottocutanee bendaggi vascolari ed elastocompressivi controllo e gestione delle stomie (tracheostomia ...

  • Associazioni pazienti: occorrono più infermieri

    ... di stomie, da chi necessita di nutrizione parenterale al coordinamento nazionale famiglie con disabilità e molte altre ancora), la protesta si alza ancora più forte. Malcontento che si traduce ...

  • Recovery, Fials: sì a facoltà infermieri prescrivere farmaci

    ... esempio quelli per gestire le stomie. Per dare attuazione al progetto anche in Italia - prosegue Carbone - basterebbe una modifica di legge, e va da sé che il mondo universitario sarebbe pronto a p ...

  • Incontinenza e salute della pelle

    ... cronica pelle perianogenitale Modificazioni fisiopatologiche Ausili ad assorbenza - Incontinenza urinaria - Sindromi diarroiche o da non ritenzione fecale e conseguenze di interventi chirurgici co ...

  • Efficacia dell'esercizio fisico per prevenire ernia parastomale

    ... ; North, 2014). Lo sviluppo di un’ernia parastomale è tra le più alte percentuali di complicanze relative alle stomie (North, 2014). Gli operatori sanitari hanno la responsabilit&agra ...

  • Dispositivi convessi per stomia, cosa c’è da sapere?

    ... e causate dal continuo contatto, della cute integra, con feci e urine ed aumentano l’umidità, in letteratura sono definite come pMASD. Tra le diverse tipologie di stomie che possono necessita ...

  • Stomatoterapia e Incontinenza | UNIBO

    ... amma del Master La gestione medico chirurgica delle stomie e dell'incontinenza – MED-18 – Gilberto Poggioli La gestione dei percorsi clinico-assistenzialidelle stomie e delle incontinen ...

  • Ecco cosa fanno gli infermieri in terapia intensiva

    ... invasivi e non. I cateteri arteriosi, venosi, vescicali. Le tracheostomie, le colostomie, le urostomie. E ancora i drenaggi (ce ne sono un'infinità) e capita sempre più spesso di vederne i ...

  • Approccio al nursing di routine per il paziente in Terapia Intensiva

    ...  di Heimlich Check pressione endovescicale, con 25 ml di riempimento di soluzione fisiologica e valori target ≤ 10 cmH2O Check dell’aspetto e medicazione di stomie addominal ...