Carenza di personale all'Ausl Romagna: dimissioni in aumento
Nel 2024, l’Ausl Romagna ha registrato il numero più alto di dimissioni in Romagna, con 270 cessazioni. Di queste, il 45,5% è attribuibile a pensionamenti, ma a...
Nel 2024, l’Ausl Romagna ha registrato il numero più alto di dimissioni in Romagna, con 270 cessazioni. Di queste, il 45,5% è attribuibile a pensionamenti, ma a...
Dolore ridotto del 60%, infezioni diminuite del 45% e tempi di guarigione più rapidi del 35%. Sono i risultati dell'implementazione del protocollo Wound Hygiene registrati presso...
Non servono soldi e meno tasse per lavorare ancora di più. Non serve spingere a fare gli straordinari ma assumere per riuscire a coprire i turni. Altrimenti si incentiva soltanto lo...
È caos nella sanità messinese dove infermieri ed operatori sociosanitari sono contesi tra due ospedali. Sarebbero pochi ed esausti da Messina a Milazzo e altrove, come a...
Per far fronte alla carenza cronica di personale, sempre più strutture sanitarie private del ravennate reclutano infermieri da Paesi come India, Pakistan, Albania e Tunisia. Il...
La sanità lucana potrà contare nel 2025 di un numero maggiore di medici ed infermieri. Ciò migliorerà la qualità e la tempistica dell'offerta sanitaria...
L'offerta arranca e la domanda esonda. Di fatto la sanità pubblica raschia il barile di quel che trova, travasando negli ospedali il personale dalle RSA. Così la Cisl...
La Regione Lazio ha prorogato i contratti del personale sanitario precario fino al 30 giugno 2025 e si è impegnata a portare a termine le procedure per la loro stabilizzazione. Lo...
Nelle carceri del Molise l'assistenza sanitaria è al collasso e le condizioni lavorative del personale sanitario non sono adeguate. Stanno venendo meno sia gli standard di...
Aler, l'agenzia per l'edilizia residenziale della Regione Lombardia, mette a disposizione a Milano venti abitazioni a canone concordato per gli infermieri del Policlinico. Lo prevede...