Nurse24.it
chiedi informazioni

editoriale

Sangue amaro

di Monica Vaccaretti

E ancora c'è erba tra il sangue. È il 22 agosto, mi ritornano in mente le parole crude di Henry Dunant sul campo di Solferino, dopo la sanguinosa battaglia di quasi due secoli fa. È il giorno della Croce Rossa, che dal 1864 soccorre le croci dell'uomo in ogni parte del mondo. Da allora l'Organizzazione Internazionale è sugli scenari di guerra e in luoghi che vivono tempi di pace ma sono funestati da calamità ed emergenze di diversa natura. Il 22 agosto è pertanto una data simbolo, rappresenta l'inizio del diritto internazionale umanitario contemporaneo che fissa regole universali per proteggere le vittime dei conflitti e garantire le cure senza discriminazioni ai feriti e ai malati, nonché rispettare il personale sanitario e le attrezzature con cui opera durante il soccorso.

Infermiere
Scopri i master in convenzione

Commento (0)