Dopo l’ok del Senato Nursing Up mette in guardia sull’articolo 13 “Misure in materia di approvazione dei bilanci degli ordini professionali”: l’assemblea degli iscritti estromessa da decisioni su bilanci e quote annuali.
I timori del sindacato: Non è un meccanismo semplificazione, ma un passo indietro

Antonio De Palma, presidente Nursing Up
Tra i nodi da sciogliere sul Disegno di legge Misure di garanzia per l'erogazione delle prestazioni sanitarie
, approvato il 15 aprile scorso in Senato e in attesa del via libera definitivo alla Camera, resta l’articolo 13 su cui il sindacato Nursing Up esprime forte preoccupazione
.
In particolare l’articolo introduce norme che regolano l’approvazione dei bilanci e delle quote annuali degli ordini professionali, inclusi quelli di infermieri, ostetriche e altri professionisti sanitari.
A far alzare la guardia è la messa in capo diretta di tali decisioni ai Consigli direttivi, escludendo di fatto l’assemblea degli iscritti. Una misura che potrebbe incidere in modo significativo sulla partecipazione democratica all’interno degli Ordini delle professioni sanitarie
, è il monito del sindacato presieduto da Antonio De Palma.
Bypassando l’assemblea degli iscritti, il provvedimento, per come è stato descritto nelle prime ricostruzioni, rappresenta per Nursing Up una trasformazione che pone interrogativi sul futuro del ruolo partecipativo delle professioni all’interno degli organismi che le rappresentano
.
Le implicazioni da non sottovalutare
La norma viene presentata come un meccanismo di semplificazione gestionale, ma il sindacato invita ad aprire gli occhi sulle implicazioni che potrà avere sulla rappresentanza e sulla trasparenza
, aspetti tutt’altro che marginali
, puntualizza.
In sostanza, secondo Nursing Up, l’assenza di condivisione può tradursi in scelte scollegate dalle priorità reali degli iscritti, compromettendo il legame di fiducia tra i professionisti e gli enti ordinistici
.
Infine, nessuno può considerare i professionisti sanitari semplici numeri in bilancio
, conclude il sindacato, devono poter contribuire attivamente alle decisioni delle istituzioni che rappresentano
.
Commento (0)
Devi fare il login per lasciare un commento. Non sei iscritto ?